10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> EsecuzioneObiettivo 2Artigiancre<strong>di</strong>t Casa Eurofi<strong>di</strong> Fi<strong>di</strong>ndustria Unionfi<strong>di</strong> TotaleDotazione iniziale [a] 1.900.000 570.000 35.296.667 383.333 11.850.000 50.000.000<strong>di</strong> cui FESR [b]=15%*[a] 285.000 85.500 5.294.500 57.500 1.777.500 7.500.000Operazioni perfezionate [c] 2.284.185,36 1.545.993,35 167.998.154,94 3.227.524,50 65.296.802,71 240.352.660,86Moltiplicatore [d] 10 5 5 5 5 ----Capitale x coprire garanzie [e]=[c/d] 228.418,54 309.198,67 33.599.630,99 645.504,90 13.059.360,54 47.842.113,64Spese <strong>di</strong> gestione [f] (+) 36.845,30 46.886,30 3.301.038,00 39.800,91 1.560.604,89 4.985.175,40Escussioni [g] 0,00 7.142,40 2.203.431,16 0,00 1.664.111,31 3.874.684,87Capitale "utilizzato" [h]=[e+f+g] (*) 265.263,84 363.227,37 39.104.100,15 685.305,81 16.284.076,74 56.701.973,91% <strong>di</strong> utilizzo [i]=[h]/[a]*100 (°) 14,0% 63,7% 110,8% 178,8% 137,4% 113,4%Capitale "plafonato" [j]= min ([a];[h]) 265.263,84 363.227,37 35.296.666,66 383.333,33 11.850.000,00 48.158.491,20<strong>di</strong> cui FESR [k]=15%*[j] 39.789,58 54.484,10 5.294.500,00 57.500,00 1.777.500,00 7.223.773,68% <strong>di</strong> utilizzo [l]=[j]/[a]*100 (°) 13,96% 63,72% 100,00% 100,00% 100,00% 96,32%% <strong>di</strong> utilizzo FESR [l]=[j]/[b]*100 (°) 13,96% 63,72% 100,00% 100,00% 100,00% 96,32%Phasing OutArtigiancre<strong>di</strong>t Eurofi<strong>di</strong> Fi<strong>di</strong>ndustria Unionfi<strong>di</strong> TotaleDotazione iniziale [a] 60.000 6.743.333 383.333 2.813.333 10.000.000<strong>di</strong> cui FESR [b]=15%*[a] 9.000 1.011.500 57.500 422.000 1.500.000Operazioni perfezionate [c] 552.400,00 34.276.880,46 1.883.263,00 15.744.401,36 52.456.944,82Moltiplicatore [d] 10 5 5 5 ----Capitale x coprire garanzie [e]=[c/d] 55.240,00 6.855.376,09 376.652,60 3.148.880,27 10.436.148,96Spese <strong>di</strong> gestione [f] (+) 0,00 569.061,00 18.228,04 381.855,10 969.144,14Escussioni [g] 0,00 473.181,14 12.345,08 168.328,25 653.854,47Capitale "utilizzato" [h]=[e+f+g] (*) 55.240,00 7.897.618,23 407.225,72 3.699.063,62 12.059.147,57% <strong>di</strong> utilizzo [i]=[h]/[a]*100 (°) 92,1% 117,1% 106,2% 131,5% 120,6%Capitale "plafonato" [j]= min ([a];[h]) 55.240,00 6.743.333,33 383.333,33 2.813.333,33 9.995.239,99<strong>di</strong> cui FESR [k]=15%*[j] 8.286,00 1.011.500,00 57.500,00 422.000,00 1.499.286,00% <strong>di</strong> utilizzo [l]=[j]/[a]*100 (°) 92,07% 100,00% 100,00% 100,00% 99,95%% <strong>di</strong> utilizzo FESR [l]=[j]/[b]*100 (°) 92,07% 100,00% 100,00% 100,00% 99,95%N.B. Le celle a sfondo giallo sono relative ad importi plafonati sulla base della <strong>di</strong>sponibilità specifica (righe [j] e [k]plafonate rispettivamente su [a] e [b].(+) Con riferimento al comma 2.6 della norma 9 "Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Garanzia" del Reg. (CE) 448/2004 (limite <strong>di</strong> ammissibilità delle spese <strong>di</strong>gestione), i relativi costi sono stati annualmente sottoposti all'approvazione della <strong>Regione</strong>(*) Con riferimento al comma 2.7 della norma 9 "Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Garanzia" del Reg. (CE) 448/2004 (ren<strong>di</strong>contabile l'importo del capitalenecessario a coprire le garanzie fornite alla chiusura).(°) Senza considerare gli accantonamenti per le sofferenze in essere, alcune delle quali potranno sfociare a breve in escussioni.Si precisa che i dati finanziari sono variati rispetto alla certificazione <strong>finale</strong> delle spesepresentata a settembre 2010, perché a seguito degli ulteriori controlli effettuati su richiesta dellaCommissione Europea, è emerso che l’AdG aveva, per mero errore materiale, inserito i datirelativi all’avanzamento finanziario dei fon<strong>di</strong> al 30/03/2009, anziché quelli relativi al 30/06/2009.Trattandosi <strong>di</strong> un errore materiale, l’AdG ha ritenuto opportuno correggere i dati presenti nel<strong>Rapporto</strong> Finale, informando l’AdC e l’AdP, che hanno prontamente verificato la nuova spesacertificata e adeguato coerentemente i propri documenti <strong>di</strong> chiusura del programma. Si ritieneopportuno chiarire che non è stata aggiunta (né tolta) alcuna operazione <strong>di</strong> garanzia gestita daiConfi<strong>di</strong>, ma che si è trattato esclusivamente <strong>di</strong> un errore <strong>di</strong> conteggi da parte dell’AdG.Per quanto riguarda i moltiplicatori adottati, si evidenzia come tali valori siano stati a suo tempodefiniti con i Confi<strong>di</strong> ed in sostanza rientrati nell’operatività quoti<strong>di</strong>ana, in particolare nelleConvenzioni con gli Istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to. L’analisi del livello <strong>di</strong> moltiplicatore utilizzato conduce allavalutazione delle finalità che la linea <strong>di</strong> intervento intende perseguire e cioè “favorire l’accesso al88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!