10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzione2 ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO2.1 Quadro generaleNel corso degli anni il programma ha avuto una costante attuazione ed è stato regolarmenteconcluso alla scadenza dei termini per il perfezionamento della spesa (30/6/2009).Il livello consuntivo <strong>di</strong> attuazione finanziaria è riportato nel seguente prospetto, con i relativi livellipercentuali <strong>di</strong> attuazione.(a)Tab. 2.1 Impegni e pagamenti dei beneficiari finali al 30/06/2009Costo totale daren<strong>di</strong>contareImpegniRealizzazionePagamentiA B (a) C = B/A*100 D E = D/A*100Ob. 2 1.073.979.697,00 1.115.087.073,66 103,83% 1.111.164.702,27 103,46%Ph. Out 216.993.970,00 259.864.520,76 119,76% 259.838.071,74 119,74%TOTALE 1.290.973.667,00 1.374.951.594,42 106,51% 1.371.002.774,01 106,20%La <strong>di</strong>fferenza tra impegni e pagamenti è legata unicamente agli interventi non conclusi entro la scadenza, in quanto tutti gli altriimpegni vengono riallineati ai pagamenti consuntivi, così come previsto dal sistema <strong>di</strong> monitoraggio nazionale.Come si potrà notare, il livello consuntivo <strong>di</strong> attuazione finanziaria è superiore al 100% 18 per cuila relativa valutazione non può che essere sostanzialmente positiva.Il programma, che prevedeva un costo totale <strong>di</strong> quasi 1.291 M€, era articolato in una serie <strong>di</strong>interventi <strong>di</strong> tre tipologie: Aiuti alle imprese (29,2%), Infrastrutture (55,1%) 19 , Azioni <strong>di</strong> sistema(15,7%).I seguenti prospetti – relativi alle singole aree nonché al programma totale – riportano, per ognitipologia, la <strong>di</strong>sponibilità, il corrispondente costo realizzato nonché la relativa percentuale <strong>di</strong>realizzazione.Tab. 2.2 – Livello <strong>di</strong> attuazione per area e tipologia <strong>di</strong> interventoObiettivo 2Disponibilità Realizzazione %Imprese 318.942.000,00 327.818.496,51 102,78%Infrastrutture 582.988.114,00 608.433.215,82 104,36%Azioni <strong>di</strong> sistema 172.049.583,00 174.912.989,94 101,66%TOTALE 1.073.979.697,00 1.111.164.702,27 103,46%Phasing OutDisponibilità Realizzazione %Imprese 76.465.560,00 76.114.152,38 99,54%Infrastrutture 119.613.262,00 140.349.092,98 117,34%Azioni <strong>di</strong> sistema 20.915.148,00 43.374.826,38 207,38%TOTALE 216.993.970,00 259.838.071,74 119,74%18 Conseguito anche in funzione <strong>di</strong> un overbooking operato prevalentemente a carico degli EE.LL. (nonché della <strong>Regione</strong> inrelazione al progetto Wi-Pie <strong>di</strong> cui alla linea 2.4a) che hanno me<strong>di</strong>amente partecipato con una quota superiore a quanto previstonel piano finanziario, nonché in relazione ai fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione che hanno registrato il riutilizzo delle somme rientranti.19 Si precisa che la linea 2.2a relativa all’ingegneria finanziaria è stata classificata come azione <strong>di</strong> sistema in quanto relativa allacostituzione dei fon<strong>di</strong> medesimi.23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!