10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> EsecuzioneSpesa certificata -linea 2.1aSpesa controllata IIlivello% spesa controllata27.506.995,37 3.593.775,26 13,06%Le procedure <strong>di</strong> verifica prevedono, dopo l’effettuazione dei controlli sia amministrativi (verifica <strong>di</strong>congruità della documentazione) sia “sul campo” (con sopralluoghi presso i beneficiari finali odestinatari finali dei contributi), le seguenti fasi:- emissione <strong>di</strong> rapporti trimestrali, fatti propri dall’autorità <strong>di</strong> au<strong>di</strong>t sulla base del rapportodel revisore esterno, mandato alle autorità responsabili (Autorità <strong>di</strong> Gestione, Autorità <strong>di</strong>Pagamento) con richiesta <strong>di</strong> risposta, alle osservazioni ed alle raccomandazionisollevate, entro 60 gg. dalla ricezione;- incontro con l’Autorità <strong>di</strong> Gestione ed altre funzioni interessate dal rapporto al fine <strong>di</strong>esaminare, in contrad<strong>di</strong>ttorio con gli au<strong>di</strong>tor, le osservazioni e <strong>di</strong> programmare tutte leimplementazioni necessarie per migliorare le procedure ed i comportamenti oggetto <strong>di</strong>rilievo;- verifica delle implementazioni a seguito degli incontri precedenti ed emissione dellarelazione conclusiva sulla base delle risultanze ottenute entro 60 gg.Nel corso dell’anno 2009 è stato emesso un rapporto (Prot. n. 3/SB0200/6.3.2.2/02-1 del12/01/2009) in cui vengono riprese le principali criticità emerse nel corso dell’interaprogrammazione, riferite ad episo<strong>di</strong>ci casi <strong>di</strong> irregolarità riscontrate, che riguardano:- il mancato rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> pubblicità nei ban<strong>di</strong> <strong>di</strong> gara – Leggesugli appalti pubblici dell’11/02/1994, n. 109 “c.d. Merloni” e sue mo<strong>di</strong>fiche;- alcuni progetti aventi un doppio beneficiario (oltre al beneficiario <strong>finale</strong>, in questi progettiè presente un altro soggetto che agiva da co-beneficiario <strong>finale</strong>);- il mancato rispetto delle tempistiche <strong>di</strong> realizzazione e <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione delle spesestabiliti nei ban<strong>di</strong>, ovvero l’inserimento nella ren<strong>di</strong>contazione <strong>finale</strong> delle spese <strong>di</strong> alcunevoci non ammissibili ai sensi dei ban<strong>di</strong>, nei progetti rivolti alle PMI;- il mancato rispetto degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> incremento occupazionale, <strong>di</strong> miglioramentoambientale, <strong>di</strong> internazionalizzazione o <strong>di</strong> qualificazione dell’impresa, <strong>di</strong>chiarati daibeneficiari al momento della presentazione della domanda e da raggiungersi un annodopo la conclusione dell’investimento cofinanziato con il DOCUP.Per queste problematiche ed altre, sono state acquisite deduzioni e motivazioni da partedell’Autorità <strong>di</strong> Gestione, che ha sempre collaborato con gli au<strong>di</strong>tors <strong>di</strong> II livello, al fine <strong>di</strong>accertare eventuali casi <strong>di</strong> irregolarità presenti sul DOCUP. Si precisa che l’AdG hapuntualmente adottato gli opportuni provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> revoca laddove ritenuti necessari a seguitodel controllo <strong>di</strong> II livello e che il sistema <strong>di</strong> gestione è sempre stato adeguato in osservanza aquanto suggerito dal controllo <strong>di</strong> II livello.Per un esame più approfon<strong>di</strong>to degli esiti dei controlli effettuati, si rimanda alla Dichiarazione <strong>di</strong>Chiusura dell’autorità <strong>di</strong> Au<strong>di</strong>t e alla Relazione allegata.AUDIT EFFETTUATI DALLE AMMINISTRAZIONI NAZIONALI E COMUNITARIECorte dei Conti Europea – DAS 2003 – Au<strong>di</strong>t relativo al pagamento interme<strong>di</strong>o eseguito sullabase <strong>di</strong> spesa del 21/10/2003 – marzo 2004La Corte dei conti europea, a marzo del 2004, ha effettuato un controllo sulla domanda <strong>di</strong>pagamento interme<strong>di</strong>o presentata dall’AdG alla Commissione Europea, eseguita sulla base della169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!