10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> EsecuzioneLinea /MisuraProgrammazione 2000-‘06Titolo del progettoSpesa certificata2.5a OPERE DI COMPLETAMENTO CASCINA RUBBIANETTA - PROGETTAZIONECENTRO DEL CAVALLO61.405,003.2 OPERE DI COMPLETAMENTO CASCINA RUBBIANETTA - CENTRO DEL CAVALLO 1.461.792,692.5a OPERE DI COMPLETAMENTO CASCINA RUBBIANETTA - CENTRO DEL CAVALLO 3.054.909,622.5a ACQUISTO ATTREZZATURE FONDAZIONE CENTRO DEL CAVALLO 1.107.370,31Totale € 73.506.134,26I costi effettivamente sostenuti e certificati nell’ambito delle due programmazioni comunitarie(1997-’99 e 2000-’06) sono in linea con le stime presentate nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità realizzato afine <strong>di</strong>cembre 1997 dalla <strong>Regione</strong> <strong>Piemonte</strong>, specialmente se si tengono in considerazione ladelicatezza e la durata dell’intervento realizzato. Vanno considerati la complessità e la vastitàdell’area oggetto dell’intervento; si tratta infatti – come è noto – <strong>di</strong> un bene <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>nariospessore storico e architettonico, <strong>di</strong> un’imponenza fuori dal comune. La Reggia <strong>di</strong> Venariarivaleggia con Versailles per mc <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ed è superata soltanto dalla Reggia <strong>di</strong> Caserta, sotto ilprofilo della vastità dell’intero comprensorio (e<strong>di</strong>fici e parco).L’unico scostamento significativo rispetto allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità – peraltro ampiamentegiustificato dall’intrinseca consistenza dell’intervento – è relativo ad alcune mo<strong>di</strong>fiche resesinecessarie in corso d’opera. A proposito si segnalano i progetti relativi alle Varianti allaProgettazione per il recupero della Reggia <strong>di</strong> Venaria, il cui costo è pari ad € 14,4 M, e i progetti<strong>di</strong> ricostruzione del Borgo Castello, necessari a seguito del crollo parziale dell’e<strong>di</strong>ficio avvenutonel giugno del 2001, il cui costo è pari ad € 2,7 M.5.10.4 Risultati conseguitiNel complesso sono stati interessati dal progetto:80.000 metri quadrati <strong>di</strong> superficie del complesso della Reggia (con Citroniera e areadelle ex Scuderie);230.000 metri cubi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici della Reggia;145.000 metri quadrati <strong>di</strong> stucchi ed intonaci nella Reggia;35.000 metri quadrati <strong>di</strong> facciate della Reggia;25.000 metri quadrati <strong>di</strong> pavimentazioni interne nella Reggia;3.000 tonnellate <strong>di</strong> pavimentazioni in pietra della Reggia;8.000 metri quadrati delle ex scuderie alfieriane della Reggia de<strong>di</strong>cati al Centro per laConservazione e il Restauro, uno dei più gran<strong>di</strong> poli <strong>di</strong> restauro al mondo;1.000 metri quadrati <strong>di</strong> affreschi nella Reggia;11 chilometri <strong>di</strong> cornici decorative nella Reggia;1 chilometro <strong>di</strong> balaustre della Reggia;1,5 chilometri <strong>di</strong> percorso <strong>di</strong> visita della Reggia;80 ettari <strong>di</strong> Giar<strong>di</strong>ni della Reggia e 40.000 nuove piantumazioni; 11 milioni <strong>di</strong> litri d'acqua nella Peschiera Grande dei Giar<strong>di</strong>ni, lunga 250 metri e larga 50metri;6.000 ettari <strong>di</strong> territorio relativo al Parco La Mandria;35 km <strong>di</strong> muro <strong>di</strong> cinta recuperato del Parco La Mandria;30.000 metri quadrati del Borgo Castello della Mandria;196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!