10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzionericerca scientifica per il benessere del cavallo, ricerca ippoterapica e polo culturale, espositivo,<strong>di</strong>dattico. Il Centro Equino ha avviato le proprie attività nel 2006.5.10.2 Iter ProceduraleDicembre 1997: consegna della Scheda Gran<strong>di</strong> Progetti, dello Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Fattibilità e delloStu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> compatibilità ambientale all’Unione Europea, quali allegati alla domanda <strong>di</strong>finanziamento;13 Marzo 1998: la Commissione Europea chiede integrazioni e chiarimenti in merito alGrande Progetto presentato;14 Maggio 1998: viene aggiornata l’analisi dei costi e dei benefici socio economici delgrande progetto e inoltrata alla Commissione Europea;27 Novembre 1998: in sede <strong>di</strong> Comitato <strong>di</strong> Sorveglianza i rappresentanti della CommissioneEuropea (DG XVI) ritengono <strong>di</strong> poter togliere le riserve formulate con lettera del 13/03/1998e <strong>di</strong> concludere positivamente la procedura per l’approvazione del Grande Progetto;10 Settembre 1999: stipula dell’Accordo <strong>di</strong> Programma Quadro tra il Ministero per i Beni e leAttività Culturali, la <strong>Regione</strong> <strong>Piemonte</strong>, la Provincia <strong>di</strong> Torino, i Comuni <strong>di</strong> Torino, VenariaReale e Druento;22 Marzo 2000: Intesa Istituzionale <strong>di</strong> Programma tra il Governo della Repubblica e la Giuntadella <strong>Regione</strong> <strong>Piemonte</strong>;18 Maggio 2001: stipula <strong>di</strong> un secondo Accordo <strong>di</strong> Programma Quadro in materia <strong>di</strong> BeniCulturali;07 Settembre 2001: approvazione del programma DOCUP Ob. 2 2000-’06 da parte dellaCommissione Europea, nel quale trova naturale prosecuzione il Grande Progetto;30 Giugno 2002: conclusione del programma DOCUP 1997-’99 e ren<strong>di</strong>contazione allaCommissione Europea dei lotti interme<strong>di</strong> relativi al Grande Progetto;26 Ottobre 2006: I Integrazione dell’Accordo <strong>di</strong> Programma Quadro in materia <strong>di</strong> BeniCulturali del 18 maggio 2001;27 Giugno 2007: II Integrazione dell’Accordo <strong>di</strong> Programma Quadro in materia <strong>di</strong> BeniCulturali del 18 maggio 2001;12 Ottobre 2007: inaugurazione della Reggia <strong>di</strong> Venaria Reale;30 Giugno 2009: conclusione del programma DOCUP Ob. 2 2000-’06 e ren<strong>di</strong>contazione <strong>finale</strong>alla Commissione Europea delle spese sostenute a completamento del Grande Progetto.5.10.3 Costi sostenuti nell’ambito delle programmazioni comunitarieLo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità redatto nel 1997 e presentato alla Commissione Europea ad integrazionedella Scheda Gran<strong>di</strong> Progetti stimava un costo complessivo per la realizzazione dell’intervento <strong>di</strong>restauro e valorizzazione della Reggia <strong>di</strong> Venaria Reale e del Borgo Castello della Mandria paria 215,38 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire, ovvero pari a 111,21 milioni <strong>di</strong> euro.Nell’ambito del programma comunitario 1997-’99, la misura 2.3 “Valorizzazione patrimonioculturale“ ha finanziato un unico intervento relativo al Grande Progetto <strong>di</strong> recupero della Reggia<strong>di</strong> Venaria Reale e del Borgo Castello, con una <strong>di</strong>sponibilità finanziaria <strong>di</strong> L. 139.300.000.000,fissando degli obiettivi interme<strong>di</strong> <strong>di</strong> recupero funzionale dell’intero complesso architettonico, chesono stati ampiamente raggiunti. A conclusione del programma sono stati ren<strong>di</strong>contati un costocomplessivo <strong>di</strong> L. 133.358.429.906 (equivalente ad € 68.873.881,18) ed un contributo comunitariopari a L. 33.339.606.993 (equivalente ad € 17.218.470,04).194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!