10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzionemondovisione da Intersport. Il sito internet del Centro nel mese <strong>di</strong> maggio, durante il quale haavuto luogo l’evento mon<strong>di</strong>ale, ha ricevuto 5.168 contatti, per 26.361 pagine visitate, <strong>di</strong> cui il32% dall’Italia e il 68% da paesi europei ed extraeuropei, con una significativa presenza <strong>di</strong> visiteprovenienti dagli Stati Uniti.5.11 PROGETTI INTEGRATI DI AREA (PIA)5.11.1 PremessaNell’ambito del presente Programma, i “Progetti Integrati” sono stati concentrati sull'Asse 3“Sviluppo locale e valorizzazione del territorio” e più precisamente sulla linea <strong>di</strong> intervento 3.1a“Progetti integrati <strong>di</strong> sviluppo socio-economico <strong>di</strong> area”, avente come finalità la valorizzazione <strong>di</strong>aree ben definite e circoscritte, tramite interventi finalizzati allo sviluppo delle peculiarità e dellevalenze dei territori stessi.Gli interventi realizzati sono caratterizzati dall’integrazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie progettuali, tali daincidere sullo sviluppo locale, attraverso il concorso <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi operatori.La linea – a “regia regionale” – ha annoverato <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> beneficiari finali gli attuatori169 170degli interventi.5.11.2 Stato <strong>di</strong> avanzamento procedurale al 30/06/2009Tutti gli interventi ren<strong>di</strong>contati sono stati completati entro la scadenza del Programma. Sullabase delle proposte presentate, le 7 Amministrazioni Provinciali coinvolte hanno realizzato tuttigli interventi considerati significativi, al <strong>di</strong> là dunque delle <strong>di</strong>sponibilità finanziarie del programma.In tal senso quin<strong>di</strong>, gli Enti si sono fatti carico <strong>di</strong> una maggior partecipazione finanziaria rispettoalla quota prevista a loro carico.Sono stati complessivamente finanziati e realizzati 19 P.I.A.: 13 insistono su entrambe le aree(Ob. 2 e Phasing Out), 4 solo sull’area Ob.2 e 2 solo sull’area Phasing Out, così come illustratonella seguente tabella 5.1. Al 30/06/2009, tutti gli interventi ren<strong>di</strong>contati risultano conclusi: 604interventi <strong>di</strong> cui 425 relativamente all’Obiettivo 2 e 179 per le aree a Phasing Out, per un costocomplessivo pari a complessivi 176,42 M€ (<strong>di</strong> cui 140,13 M€ in Ob. 2 e 36,30 M€ in PhasingOut), così come in<strong>di</strong>cato in Tabella 5.2.Tabella 5.1 – Elenco dei P.I.A. e delle relative aree <strong>di</strong> pertinenzaProvinciaAlessandriaPIADescrizione Ob. 2 Ph.Out1 P.I.A. PER IL RILASCIO DEL BASSO MONFERRATO X X2 P.I.A. PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ALTO MONFERRATO X3P.I.A. SVILUPPO CULTURALE E INTEGRATO CON L’ECONOMIA LOCALE DELLEVALLI APPENNINICHE4 P.I.A. VALLE SCRIVIA E PIANA ALESSANDRINA X XAsti 5 P.I.A. “COLLINE IN LUCE” X XBiellaCuneo6 P.I.A. ”VALSESSERA” X7 P.I.A. con la Provincia <strong>di</strong> Torino: “P.I.A. DEL CANAVESE E BIELLESE (Pays-Sage)” X8P.I.A. DELLE VALLI OCCITANE CUNEESI: “Le valli occitane tra passato, presente efuturo: da una storia comune a un processo <strong>di</strong> crescita con<strong>di</strong>viso”XXX169170Per maggiori approfon<strong>di</strong>menti – in particolare in relazione alle procedure adottate – si rinvia al RAE 2008.Più precisamente: la <strong>Regione</strong> <strong>Piemonte</strong> (in relazione ad interventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>retto interesse regionale, realizzati tramite gli Enti Parco),gli Enti locali, gli Enti Pubblici e le Società a prevalente capitale pubblico, mentre il coor<strong>di</strong>namento (Soggetti Capofila) è statogarantito dalle corrispondenti Province.201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!