10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> EsecuzioneC. INDICATORIC1. In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> realizzazione2.1b Imprese beneficiarie dei finanziamenti N° 1.000 950 1.199 (c)2.1c Imprese beneficiarie dei finanziamenti N° 250 1.460 958 ( d)2.1d Imprese beneficiarie dei finanziamenti N° 80 250 264 (e)(a) I dati, relativi alle imprese sono lievemente inferiori al numero <strong>di</strong> interventi, in relazione a qualche soggetto che ha beneficiato <strong>di</strong>due interventi.(b) Di cui 125 in area Ob. 2 e 52 in Phasing Out. Si segnala peraltro che 3 interventi non sono conclusi (cfr. allegato 7.5).(c) Di cui 971 in area Ob. 2 e 228 in Phasing Out.(d) Tutte in area Ob. 2 in quanto la linea non era prevista in Phasing Out. Il numero <strong>di</strong> imprese è nettamente inferiore al numero <strong>di</strong>interventi perché alcune imprese hanno realizzato più <strong>di</strong> intervento.(e) Di cui 201 in area Ob. 2 e 63 in Phasing Out.I dati conseguiti sono superiori agli obiettivi previsti, segno che la misura 2.1 ha saputocoinvolgere molte PMI sul territorio. L’unica linea che presenta un numero <strong>di</strong> impresebeneficiarie inferiore alle aspettative è la linea c, che ha finanziato 958 imprese; a tal propositova specificato che alcune imprese hanno realizzato più <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> investimenti ammesso afinanziamento nel corso <strong>di</strong> tutta la programmazione. Per quanto riguarda la linea a, si registranotra i beneficiari 131 PI e 46 MI.(a)(b)( c)(d)( e)C2. In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> risultatoLineamisura 1° CdP ultimo CdP raggiunto (a)Obiettivo previsto nel RisultatoUnità <strong>di</strong>In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> realizzazioneeffettivamente2.1a Imprese beneficiarie dei finanziamenti N° 500 150 177 (b)Linea2.1a2.1b2.1c2.1dIn<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> risultatoUnità <strong>di</strong>misuraObiettivo previsto nel1° CdP ultimo CdPRisultatoeffettivamenteraggiuntoVariazione del fatturato delle imprese finanziate % 1.350.000.000 (a)) 45 +52,0% (b)Imprese certificate ISO N° n.p. 40 71Imprese registrate EMAS N° n.p. 20 43Occupazione creata delle imprese finanziate N° 16.000 (c) 1.100 1.441Occupazione mantenuta nelle imprese finanziate N° 55.000 (c) 3.300-3.500 4.475Ammontare globale degli investimenti attivati M€ n.p 180-200 248,2 M€Variazione del fatturato delle imprese finanziate % -- (a) 15 +18,5%Imprese certificate ISO/ EMAS/ECOLABEL N° n.p 90 342 (d)Occupazione creata delle imprese finanziate N° -- (c) 1.800 2.430Occupazione mantenuta nelle imprese finanziate N° -- (c) 13.500 28.446Ammontare globale degli investimenti attivati M€ n.p 170-185 260,6 M€Variazione del fatturato delle imprese finanziate % -- (a) 15 +23,9%Occupazione creata delle imprese finanziate N° -- (c) 2.500-3.000 2.210Occupazione mantenuta nelle imprese finanziate N° -- (c) 15.000 7.120Ammontare globale degli investimenti attivati M€ n.p 90-110 385,0 M€Variazione del fatturato delle imprese finanziate % -- (a) 15 +26,4%Imprese certificate ISO/ EMAS/ECOLABEL N° n.p 27 65 (e)Occupazione creata delle imprese finanziate N° -- (c) 730 731Occupazione mantenuta nelle imprese finanziate N° -- (c) 5.000 7.470Ammontare globale degli investimenti attivati M€ n.p 190-220 239 M€Nel 1° CdP era in<strong>di</strong>cato il dato cumulato per le v arie sottomisure ed era in<strong>di</strong>cato in valore assoluto il relativo incremento.Dato rilevato attraverso specifico questionario inviato alle sole posizioni che avevano concluso l’intervento al momento della <strong>di</strong>stribuzionedel questionario ed al quale hanno risposto in maniera sufficiente (oltre il 57%).Nel 1° CdP era in<strong>di</strong>cato il dato cumulato per le d ue sottomisure.Dato raccolto tramite questionario <strong>finale</strong> <strong>di</strong>stribuito a 1.207 imprese che avevano ultimato l’intervento al momento della <strong>di</strong>stribuzione delmedesimo. Hanno peraltro risposto 523 imprese (43,3% degli intervistati) ed in tal senso la percentuale <strong>di</strong> certificazione rilevata è pari al65,3%.Dato raccolto tramite questionario <strong>finale</strong> <strong>di</strong>stribuito a 237 imprese che avevano ultimato l’intervento al momento della <strong>di</strong>stribuzione delmedesimo. Hanno peraltro risposto 106 imprese (44,7% degli intervistati) ed in tal senso la percentuale <strong>di</strong> certificazione rilevato è pari al61,3%.83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!