10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzionecontributo delle Parti Sociali presenti alle riunioni che hanno consentito – soprattutto nelleoccasioni delle riprogrammazioni finanziarie, 133 la più ampia con<strong>di</strong>visione delle scelte operate.Precisato che le informazioni relative ai vari SAL, nonché ai RAE non vengono evidenziati nelprospetto in quanto avvenuti in tutte le circostanze, vengono <strong>di</strong> seguito riportate le varie riunionitenute, con l’evidenza delle principali attività e argomenti trattati.DataCOMITATO DI SORVEGLIANZAPrincipali attività e decisioni adottate30/10/2001 Inse<strong>di</strong>amento del CdS; Approvazione del Regolamento Interno; Approvazione del Complemento <strong>di</strong> Programmazione.28/06/2002 Approvazione delle mo<strong>di</strong>fiche del CdP in particolare del Piano finanziario; Esame della strategia d’informazione; Adeguamento del sistema <strong>di</strong> monitoraggio; Affidamento dell’incarico della Valutazione In<strong>di</strong>pendente.20/06/2003 Presentazione dell’aggiornamento della Valutazione Ambientale ex-ante; Stato <strong>di</strong> attuazione del Piano <strong>di</strong> Comunicazione con riferimento specifico alle tematicheambientali.15/04/2004 Riprogrammazione <strong>di</strong> metà percorso: approvazione delle mo<strong>di</strong>fiche del DOCUP e del CdP; Raccomandazioni del Valutatore In<strong>di</strong>pendente: rafforzamento della struttura tecnicoamministrativa,del monitoraggio, del partenariato istituzionale e definizione degli in<strong>di</strong>catorida controllare nella fase <strong>di</strong> implementazione; proposta <strong>di</strong> un pacchetto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori ambientaliper la verifica della sostenibilità del programma.27/05/2005 Informazione su i sistemi informativi; Società dell’Informazione contributi alle imprese, Rupar2; Approfon<strong>di</strong>menti tematici del Valutatore In<strong>di</strong>pendente in relazione alla Filiera dell’Innovazionee alla qualità dei processi <strong>di</strong> governance;19/09/2005 Approvazione della riprogrammazione finanziaria e delle mo<strong>di</strong>fiche apportate al DOCUP e alCdP.02/12/2005 Aggiornamento del <strong>Rapporto</strong> <strong>di</strong> Valutazione In<strong>di</strong>pendente con la riprogrammazione eaggiornamento sulle tematiche: 1) Filiera dell’innovazione; 2) Qualità del sistema <strong>di</strong>Governance; 3) Sviluppo locale; 4) Regimi <strong>di</strong> aiuto.05/05/2006 Comunicazione sulla chiusura del periodo <strong>di</strong> valutazione con richiesta <strong>di</strong> ulteriori analisi;ricognizione sulla metodologia <strong>di</strong> chiusura della programmazione 2000-2006;15/06/2007 Presentazione da parte del Valutatore In<strong>di</strong>pendente dei risultati della programmazione 2000-2006 evidenziandone il buon andamento ed il raggiungimento del target <strong>di</strong> spesa nonché lecriticità: in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> risultato non quantificati; 13430/11/2007 Comunicazione da parte dell’AdG della necessità <strong>di</strong> un ulteriore riallineamento finanziario inogni Asse e della successiva mo<strong>di</strong>fica del CdP.17/06/2008 Presentazione del pieghevole “Crescere in Europa – DOCUP FESR – La forza alle strutture”.21/11/2008 Simulazione <strong>di</strong> chiusura (previsioni) del programma e valutazione sull’opportunità <strong>di</strong>riprogrammazione pre-consuntiva.17/06/2009 Richiesta da parte della Commissione <strong>di</strong> integrare alcuni in<strong>di</strong>catori non rilevati sin qui efornire i dati in sede <strong>di</strong> <strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzione.16/06/2010 Approvazione del <strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzione.Secondo l’art. 7 del “Regolamento interno per il funzionamento del comitato <strong>di</strong> sorveglianza peril DOCUP - ob. 2 2000-2006” il CdS poteva essere consultato attraverso una procedura scrittavia posta elettronica, per l’approvazione <strong>di</strong> documenti (quali ad esempio il RAE) e o mo<strong>di</strong>fiche133 Tanto in relazione alla riprogrammazione <strong>di</strong> metà percorso, con la destinazione delle risorse aggiuntive legate alla “premialità”puntualmente conseguita dalla regione, quanto in relazione a riprogrammazioni con riallocazione delle risorse da misure menoperformanti a misure aventi maggiori capacità <strong>di</strong> spesa.134L’attività <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> inquadra nell’ambito delle richieste rivolte al Valutatore in<strong>di</strong>pendente nel CdS del 2006, nel quale sichiedeva <strong>di</strong> concludere il Servizio presentando un breve rapporto sui risultati della programmazione 2000-2006; tale rapporto èstato presentato al successivo CdS del 15/06/2007.153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!