10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.600,001.400,001.200,00DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> EsecuzioneFig. 2.1 – Andamento annuale della spesa per l’intero ProgrammaMilioni <strong>di</strong> €1.000,00800,00600,00400,00200,000,002001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009avanzamento annualeavanzamento cumulatoIl livello consuntivo <strong>di</strong> realizzazione del Programma risulta quin<strong>di</strong> complessivamente positivo,anche se va evidenziato come tale risultato sia frutto <strong>di</strong> situazioni alquanto <strong>di</strong>somogenee: ineffetti, vi sono misure che registrano un livello <strong>di</strong> attuazione largamente superiore al 100% (circa130% della misura 2.4, fortemente influenzato dalla spesa registrata dal progetto RUPAR/Wi-Pie, ma anche 119,4% della misura 2.1) e alcune con un significativo sottoutilizzo delle risorse(dal 68,8% della 3.3 che peraltro aveva una <strong>di</strong>sponibilità finanziaria modesta – meno dell’1%21 22della <strong>di</strong>sponibilità finanziaria complessiva – all’85,1% della misura 2.2).Come segnalato, il livello inferiore (102,2%) 23 – pur se sod<strong>di</strong>sfacente – è stato registrato dallelinee rivolte alle imprese. Il risultato – nonostante l’elevato numero <strong>di</strong> revoche effettuatenell’ultimo periodo – è stato conseguito anche attraverso i <strong>di</strong>screti risultati dei fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazionecon una linea (2.1b) al 133,8%. In effetti, la bassa performance degli altri due fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione(2.2b e 2.6a – 53,8% e 67,3% rispettivamente) non penalizza più <strong>di</strong> tanto i precedenti risultati inrelazione alle corrispondenti dotazioni. 24Anche le sottomisure che offrivano contributi a fondo perduto registrano un andamento simile aifon<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione, con alcune sovraperformanti (2.1c=119,1%) ed altre in tono decisamenteminore (3.3 = 68,8%; 2.2c=79,3%), mentre le restanti sono a cavallo del 100%.Nel complesso comunque, il programma registra un livello <strong>di</strong> attuazione sod<strong>di</strong>sfacente e l’equilibrioa conclusione del programma nelle tre suddette tipologie evidenzia comunque un’oculatacapacità programmatica della struttura regionale preposta all’attuazione del programma.Per quanto riguarda invece le due aree (Obiettivo 2 e Phasing Out), la <strong>di</strong>fferenziazione èsensibile ma non esagerata, poiché registrano un livello finanziario <strong>di</strong> realizzazione <strong>finale</strong> paririspettivamente al 103,5% ed al 119,7%. Quest’ultimo dato però beneficia sensibilmente dellaquota ren<strong>di</strong>contabile del progetto RUPAR/Wi-Pie il cui costo <strong>finale</strong> ren<strong>di</strong>contabile è decisamentesuperiore alla <strong>di</strong>sponibilità originaria da piano finanziario. 25Vi sono quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse risposte positive: si segnala, in particolare, l’ottimo livello <strong>di</strong> realizzazione<strong>finale</strong> della misura 3.4 inserita nel corso della riprogrammazione <strong>di</strong> metà periodo con un risultatoprossimo al 100%, nonostante la tipologia prevalentemente infrastrutturale che solitamentesoffre <strong>di</strong> ritar<strong>di</strong> nell’avvio e la penalizzazione della tempistica <strong>di</strong> inserimento della misura avviatasostanzialmente a fine 2005, mentre sono poche e <strong>di</strong> modesta entità le misure significativamenteal <strong>di</strong> sotto delle aspettative.2122232425In entrambi i casi si tratta <strong>di</strong> misure rivolte alle imprese.A livello <strong>di</strong> singole linee si registrano <strong>di</strong>fferenziazioni ancora più ampie con il 51% della 2.2b nelle aree Ob. 2.Dato complessivo <strong>di</strong> Programma. In realtà, nell’ambito delle aree in Phasing Out il dato è <strong>di</strong> poco inferiore al 100% (99,54%),compensato dal 102,8% delle aree in Ob.2.Va tra l’altro evidenziato che se le risorse della 2.2b sono state incrementate <strong>di</strong> quasi il 40% rispetto alla dotazione iniziale (intal senso la stima si è rivelata ottimistica, anche in relazione ad una forte caduta <strong>finale</strong>), segnali <strong>di</strong> debolezza della 2.6a eranostati già evidenziati con la riduzione delle relative risorse <strong>di</strong> quasi l’80%.Se depurato dell’effetto RUPAR/Wi-Pie la percentuale consuntiva <strong>di</strong> attuazione si tarerebbe sul 108% circa.26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!