10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzionerisorse attraverso il progressivo abbandono del sistema <strong>di</strong> raccolta in<strong>di</strong>fferenziata a favore delsistema della raccolta <strong>di</strong>fferenziata.D. PROGETTI NON COMPLETATI E/O NON OPERATIVITutti gli interventi certificati sono stati regolarmente conclusi e risultano operativi, conl’inse<strong>di</strong>amento delle imprese beneficiarie nelle aree oggetto degli interventi.E. PROGETTI OGGETTO DI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI O GIUDIZIARINon si registrano interventi oggetto <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>menti amministrativi o giu<strong>di</strong>ziari.F. VALUTAZIONE GENERALEI risultati conseguiti risultano inferiori rispetto alle attese e l’anomalia è tanto più evidenteladdove si consideri la tipologia <strong>di</strong> misura, classica e consolidata, relativa a recupero <strong>di</strong> siti edaree da parte <strong>di</strong> soggetti privati.Va peraltro segnalata la forte moria delle domande presentate, segno <strong>di</strong> una modesta capacitàprogettuale delle imprese coinvolte o <strong>di</strong> un’istruttoria eccessivamente complessa e lunga, che hascoraggiato l’iniziativa privata. In effetti, sono state ammesse a finanziamento solo 21 posizioni(17 e 4 rispettivamente sulle due aree <strong>di</strong> intervento) rispetto alle 50 presentate, con una moria infase istruttoria che rasenta il 60%. Laddove a questa caduta si aggiunge la moria in fase <strong>di</strong>realizzazione, il risultato <strong>finale</strong> è ampiamente spiegato.Si segnala, tra l’altro, che la misura è stata avviata a fine 2003 e che a tutto il 2005 il livello <strong>di</strong>spesa risultava pressoché nullo, 111 segno <strong>di</strong> una modesta efficienza attuativa delle imprese 112 e<strong>di</strong> un iter <strong>di</strong> selezione degli interventi complesso.I risultati conseguiti in termini fisici e <strong>di</strong> risultato risultano coerenti rispetto allo sviluppofinanziario della misura: in tal senso, il dato programmatico appare corretto e sarebbe statoraggiunto laddove confermati gli interessi dei privati e realizzati appieno gli interventi finanziati.111112Ancora a fine 2006 si registrava un livello <strong>di</strong> attuazione della misura <strong>di</strong> poco superiore al 7%.Cfr. “L’aggiornamento <strong>di</strong> valutazione in<strong>di</strong>pendente interme<strong>di</strong>a” del <strong>di</strong>cembre 2005.131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!