10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzione♦ Aiuti in esenzione ai sensi del Reg. CE 70/2001 sulle linee 2.1.b Finanziamenti per gliinvestimenti delle imprese; 2.1.c Leggi integrative per gli investimenti impren<strong>di</strong>toriali, punto 3)Legge 598/94: innovazione organizzativa e commerciale, sicurezza dei luoghi <strong>di</strong> lavoro; 2.1.dAiuti agli investimenti in connessione con prestiti BEI; 2.2.b Interventi <strong>di</strong> ingegneriafinanziaria tramite prestiti partecipativi; 4.1.b Regime <strong>di</strong> aiuto rimborsabile per il sostegno <strong>di</strong>attività economiche.♦ Aiuti notificati ai sensi dell’art. 88.3 del Trattato e del Reg. CE 659/99 sulle linee 2.6.aIncentivi alle PMI per investimenti a finalità ambientale, 2.6.b Incentivi alle PMI per progetti <strong>di</strong>ricerca, 3.3 Interventi <strong>di</strong> riqualificazione locale effettuati da soggetti privati.♦ Aiuti basati su leggi nazionali già approvate dalla Commissione sulle linee: 2.1a - Finanziamento legge 488/92, regime registrato dalla Commissione come N 715/99ed approvato con lettera SG(2000) D/105754 del 2.08.2000. 2.1c - Leggi integrative per gli investimenti impren<strong>di</strong>toriali:1) La legge 1329/65 è stata registrata dalla Commissione come aiuto n° N/659/A97 edapprovata con lettera del 18 ottobre 2000 rif. D/55254, mo<strong>di</strong>ficato dal n° XS 192/05 edal n° XS193/05.2) La legge 598/94 è stata registrata dalla Commissione con notifica N/487/95 edapprovata con lettera del 17 luglio 2000 rif. D/53877, mo<strong>di</strong>ficata dal n° XS 191/05.3) Il regime <strong>di</strong> aiuto XS 61/01 previsto dalla legge 598/94 relativo all'innovazioneorganizzativa e commerciale e per la sicurezza sui luoghi <strong>di</strong> lavoro è applicato inconformità al Regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001 inGUCE L 10 del 13 gennaio 2001, ed è mo<strong>di</strong>ficato dal n° XS 191/05.Per quanto concerne la misura 3.4 (“Iniziative multiassiali <strong>di</strong> supporto all’attività economica”) nelcaso in cui si sia configurato un intervento <strong>di</strong>retto alle imprese, fermo restando che il contributoalle imprese non poteva essere superiore a 100.000 €, nel caso in cui la concessione siaavvenuta entro il 30/06/2007, la misura si è avvalsa delle esenzioni previste dal Regolamento(CE) n. 69/2001 (“de minimis”), qualora, invece, la concessione <strong>di</strong> agevolazioni alle imprese siaavvenuta dopo il 30/06/2007, si è applicato il Regolamento (CE) n. 1998/2006.5.7.3 Rispetto della normativa comunitaria sugli appalti pubblici <strong>di</strong> lavoroLa realizzazione delle opere finanziate attraverso il DOCUP OB.2 2000-2006 è stata effettuatanel rispetto della normativa comunitaria e nazionale tempo per tempo vigente in materia <strong>di</strong>appalti pubblici <strong>di</strong> lavori, forniture e sevizi, con particolare riferimento alle seguenti norme: Regolamento (CE) N. 1260/1999 artt. 12 e 34 comma 1, lettera g, e Capo V.Direttiva 93/37/CEE che coor<strong>di</strong>na le procedure <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione degli appalti pubblici <strong>di</strong>lavori, cosi come mo<strong>di</strong>ficata dalla Direttiva 97/52/CE e successivamente abrogata (esostituita) dalla Direttiva 18/2004/CE recepita con D.Lgs. 163/2006 “Co<strong>di</strong>ce dei contrattipubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle <strong>di</strong>rettive 200/17/CE e2004/18/CE”Direttiva 93/36/CEE che coor<strong>di</strong>na le procedure <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione degli appalti pubblici <strong>di</strong>forniture recepita con L. 128/98, allegati A e B, come mo<strong>di</strong>ficata dalla Direttiva 97/52/CErecepita con D. Lgs. 402/98 “Mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni al D. lgs. 358/92 recante Testounico delle <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> appalti pubblici <strong>di</strong> forniture, in attuazione delle <strong>di</strong>rettive77/62/CEE, 80/767/CEE e 88/295/CEE” .Direttiva 92/50/CEE che coor<strong>di</strong>na le procedure <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione degli appalti pubblici <strong>di</strong>servizi recepita con D. Lgs. 157/1995 “Testo unico delle <strong>di</strong>sposizione in materia <strong>di</strong> appalti184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!