10.07.2015 Views

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

Rapporto finale di esecuzione - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUP Obiettivo 2 <strong>Piemonte</strong> 2000-2006<strong>Rapporto</strong> Finale <strong>di</strong> Esecuzione7.2 ALLEGATO II - LISTA DEI PROGETTI FINANZIATI 2000 – 2006Nell’ambito del presente allegato viene fornito il dettaglio dei progetti finanziati dal Programma.Su richiesta degli uffici della Commissione, in relazione all’elevato numero <strong>di</strong> progetti (quasi11.000), i dati vengono forniti separatamente su supporto informatico, mentre nel prospettoallegato al documento sono riportati i dati riepilogativi relativi alle singole linee <strong>di</strong> intervento,<strong>di</strong>stinte per area (Obiettivo 2 e Phasing Out). Ciò, anche al fine <strong>di</strong> eventuali verifiche incrociatecon i dati riportati nelle singole schede <strong>di</strong> misura.Nel file allegato, per quanto riguarda il co<strong>di</strong>ce del progetto, viene fatto riferimento al datoregistrato nel sistema <strong>di</strong> monitoraggio al fine <strong>di</strong> una imme<strong>di</strong>ata corrispondenza.Per quanto riguarda i dati finanziari, va evidenziato come, in base alle modalità operative delsistema nazionale <strong>di</strong> monitoraggio – che esige la quadratura degli impegni e dei relativipagamenti in fase <strong>di</strong> chiusura dei singoli interventi – gli impegni consuntivi sono “appiattiti” suicorrispondenti pagamenti. 173In tal senso, i dati contenuti nella colonna “importi ammissibili dei progetti approvati” coincidono<strong>di</strong> fatto con la “spesa totale” (e parimenti, il “contributo FESR previsto” coincide con il “contributoFESR pagato”), con la sola eccezione dei progetti non ultimati entro la scadenza dei termini peril perfezionamento della spesa. 174 Pertanto impegni e pagamenti sono coincidenti anche:♦ per gli interventi <strong>di</strong> Assistenza Tecnica, che per loro natura proseguono – almeno inparte – sino alla conclusione delle attività amministrative <strong>di</strong> chiusura del Programma; 175per i progetti parzialmente decertificati e contrassegnati da asterisco nella tabella 3.4. Intale tabella viene peraltro in<strong>di</strong>cato anche il contributo effettivamente erogato e la relativaquota esclusa dalla certificazione. Per questi progetti rimane certificata la <strong>di</strong>fferenza tra isuddetti importi.In relazione ai progetti certificati, limitatamente ai progetti infrastrutturali i dati riportati sono quellieffettivi – anche laddove superiori ai costi inizialmente approvati – nella misura in cui lecorrispondenti spese sono state controllate e risultano pienamente ammissibili e coerenti conl’intervento in questione. Tale spesa aggiuntiva costituisce automaticamente “overbooking”.Per quanto riguarda il contributo FESR, il calcolo è stato effettuato sulla base del corrispondentetasso <strong>di</strong> partecipazione me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> misura – con la sola eccezione degli interventi generatori <strong>di</strong>entrate consistenti per i quali tale tasso viene ricondotto al 25% del costo (tanto per quelloammesso quanto per quello certificato) come previsto dall’art. 29 comma 4 punto b) ii) del Reg.(CE) 1260/99. Pertanto, i dati riportati non sempre coincidono con quanto realmente operato sulBilancio regionale, in relazione alle <strong>di</strong>sponibilità contingenti <strong>di</strong> risorse e <strong>di</strong> cassa.173174175In realtà, le operazioni sono state effettuate sulla base dei tassi operativi specifici <strong>di</strong> sottomisura e <strong>di</strong> area, ma laren<strong>di</strong>contazione in tale maniera, sarebbe fortemente penalizzante: in effetti, con il metodo utilizzato dalla Commissione, laddovela richiesta fosse superiore il contributo sarebbe plafonato sulla base del tasso me<strong>di</strong>o, mentre laddove fosse inferiore ilcontributo sarebbe riconosciuto solo in quella misura.Si tratta dei 5 interventi (3 destinati alle imprese – linea 2.1a - e 2 infrastrutturali) per i quali è stata compilata specifica scheda(cfr. allegato 7.5).Essendovi la possibilità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contarne parte a valere sul successivo periodo <strong>di</strong> programmazione, gli impegni sono statiallineati ai pagamenti, rinviando la quota restante sul periodo 2007-2013, tale operazione riguarda:♦ l’assistenza tecnica vera e propria con pagamenti finali <strong>di</strong>fferiti alla elaborazione del presente RFE;♦ l’incarico relativo ai controlli <strong>di</strong> primo livello, conclusosi dopo il 30/06/2009.208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!