13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMimpiegate in lezioni frontali, 4 ore di lavoro tutoriale e le rimanenti in assimilazionee studio personale.Bibliografia: M. Midali, Teologia pratica, i-ii, roma 2005; J. WoodWord – s.Pattison, ed., The Blackwell Reader in Pastoral and Practical Theology, oxford2000.Tp1380liturgia (6 ECTS)edMond caruanaGiustificazione: il corso si colloca nell’ambito del ciclo istituzionale di teologiae si inserisce nella sezione di liturgia. la liturgia viene studiata dall’aspettoteologico, storico e pastorale.Obiettivi: formare gli studenti a scoprire il vero significato teologico e pastoraledella liturgia secondo l’insegnamento della costituzione sulla liturgiaSacrosanctum Concilium del concilio Vaticano ii.Contenuti: durante il corso vengono trattati questi punti: la natura della liturgia(definizione, scienza, rapporto con le altre scienze); la legislazioneliturgica; sintesi storica della liturgia vista alla luce della storia della cultura;panorama storico del movimento liturgico; aspetti storici dei libri antichidella liturgia romana: dall’antichità al concilio di trento e da esso fino alconcilio Vaticano ii; la teologia della liturgia nel Vaticano ii; l’opera di riformaavviata dal Vaticano ii; l’anno liturgico: fondamento biblico-teologicoe sviluppo storico; la pastorale liturgica: fondamento e definizione,caratteri, elementi e posto nell’opera della chiesa.Metodo: lezioni dialogate con fornitura di materiale relativo alle spiegazioniin aula. in ogni lezioni vengono mostrati agli studenti dei libri cheservono come bibliografia per i temi trattati.Criteri di valutazione: gli studenti sono valutati in base alla loro presenzaed alla loro attenzione in modo particolare durante il tempo dedicato per loscambio di idee riguardo ai punti tratti durante le lezioni. in fase di esameciascun studente deve presentare una breve sintesi del corso dialogando con102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!