13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMMetodologia: lo studio continuo del testo di teresaCriteri di valutazione: elaborato scrittoBibliografia: thÉrÈse de lisieuX: Œuvres Complètes (Paris, 1992, cerf/ddB, 1vol). e’ l’edizione critica del testo originale, interamente tradotta in italiano nel volume:santa teresa di gesù BaMBino e del santo Volto: Opere Complete scrittie ultime parole (roma, 1997, libreria editrice Vaticana, edizioni ocd). Per laStoria di un’anima: teresa di gesù BaMBino: Storia di un’anima (roma, 2001,ed ocd).CTSo14Elisabetta di Dijon, testimone d’interiorità trinitaria(3 ECTS)christian-Marie MichelGiustificazione: offrire la possibilità di affrontare una problematica importantee di forte attualità della spiritualità: l’interiorità, attraverso l’incontrostudioso di una figura autorevole.Obiettivi: lo scopo del corso è innanzitutto di entrare in contatto con unvolto di santità tra i più ricchi della spiritualità carmelitana del ventesimosecolo: elisabetta catez, al carmelo suor Maria elisabetta della trinità,dal 25 novembre 1984: Beata elisabetta della trinità.Contenuti: scoprire la sua vita. inquadrare i suoi scritti. sottolineandol’aspetto teologico fondamentalmente e esplicitamente trinitario del suocammino. Precisando, a passo a passo, secondo i criteri biblici, sacramentali,teologali, della sua peculiare esperienza, che significa: interiorità cristiana.approfondendo alcune tematiche di notevole spessore; tra cui quelladel discepolato, della prospettiva ecclesiale, del ruolo di santa teresa digesù e san giovanni della croce, nel suo itinerario spirituale, nonché dellavita mariana. concludendo con diverse considerazioni sull’attualità dellasua missione, con riferimento al suo impatto sempre più integrato nel magisteroe nella vita della chiesa.Modalità: lezioni cattedratiche con prolungamento della lettura di una biografiacritica.232

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!