13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMguardo a partire della presentazione di alcuni “Power Point” attinenti all’argomento.Criteri di valutazione: si terrà in conto dell’assimilazione e dell’interessedello studente durante lo svolgimento del corso, dell’elaborato scritto dapresentare a proposta del Professore e del dialogo sostenuto con ogni studentealla fine dell’anno scolastico.Distribuzione del tempo di lavoro: delle 28 ore a disposizione 4 verrannoimpiegate a lavori seminariali. le rimanenti 24 ore, in lezioni cattedratiche.Bibliografia: teresa di gesù, Opere complete, ed. ocd, roma 2005; a. álVarez-suárez,Recuerdo y Memoria: inspiración, nacimiento y consolidación delCarmelo teresiano, ed. Monte carmelo, Burgos 2006; id., Santa Teresa di Gesù:testimone di Dio e maestra di orazione nei suoi scritti, roma 2011; M. auclair,La vie de sainte Thérèse d’Avila, la dame errante de Dieu, Paris 1950; r. hoornaert,Saint Thérèse écrivain: son mileu, ses facultés, son oeuvre, Paris 1922; t.álVarez, Estudios teresianos, 3 vol. ed. Monte carmelo, Burgos 1996; id., Culturade mujer en el siglo XVI. El caso de Santa Teresa de Jesús, ed. Monte carmelo,Burgos 2007; W. t.Walsh, Saint Teresa of Avila, Milwaukee 1943.Sp1180Mistica e teologia: l’esperienza teo-logica di Giovannidella Croce (3,5 ECTS)roMano gaMBalungaGiustificazione: il corso non si preoccupa di fornire una sintesi manualisticadei principali contenuti dottrinali del magistero sangiovannista (di solitocircoscritto all’ambito ascetico-mistico), quanto piuttosto di consegnaredelle chiavi di lettura dei testi sanjuanistici, mostrandone la fecondità perla riflessione teologico-spirituale contemporanea.Obiettivi: si vuol spingere gli studenti specializzandi a fare una lettura teologicadegli scritti dell’autore, da un lato valorizzando la cultura teologicapersonale, dall’altro lasciandosi stimolare a rileggere alcuni temi chiavedella teologia in chiave mistagogica e sapienziale.182

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!