13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMContenuti: la spiritualità della riforma. evangelo e riforma. la spiritualitàitaliana. Misticismo e umanesimo. il “secolo d’oro” in spagna: ignazio diloyola, teresa d’avila, giovanni della croce. la spiritualità francese. francescodi sales. Pierre de Bérulle. giansenismo e il quietismo. il settecentospirituale. i francescani. Veronica giuliani. Bossuet, fénelon, M.me guyon.il problema dell’amor puro. alfonso M. de’ liguori. san Paolo della croce.il romanticismo. il movimento di oxford.Metodologia: lezioni cattedratiche frontali.Criteri di valutazione: si verificherà se l’alunno è riuscito ad entrare nell’ambitodella spiritualità moderna, cogliendo i nodi, le svolte e le figuredeterminanti del periodo in questione.Distribuzione del tempo di lavoro: si leggerà e commenterà un testo di unautore nell’ambito della spiritualità moderna.Bibliografia: aa. VV., La spiritualità cristiana nell’età moderna, vol. 5, Borla,roma, 1987; l. Borriello et alii, Storia della vita religiosa, Queriniana, Brescia,1988; P. cresPi-g. f. Poli, Lineamenti di storia della spiritualità e della vita cristiana,vol. 2, dehoniane, roma, 2000; e. Pacho, Storia della spiritualità moderna,ed. teresianum, roma, 1984.Sp1113Storia della spiritualità contemporanea (3 ECTS)Mauro regazzoniGiustificazione: il corso si colloca nell’ambito della storia della spiritualità,cogliendo l’ultimo tratto di essa e affrontando l’oggi della spiritualità dellachiesa, come teoria e come prassi, in un momento particolarmente ricco disintesi del passato e di orientamento per l’avvenire.Obiettivi: lo scopo è di offrire una sintesi della spiritualità del secolo XX,prima e dopo il concilio ecumenico Vaticano ii, mettendo in luce la situazionespirituale della nostra epoca, senza dimenticare da dove veniamo edove andiamo.Contenuti: il corso affronta: a partire dal 1930 le correnti di spiritualità che176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!