13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMpRoSpETTo GENERAlE DEI CoRSICoRSI pRESCRITTIAp1010Antropologia teologica: introduzione metodologica(3 ECTS)Titolare aniano álVarez-suárezAssistente constant Phuati BakaMBanaGiustificazione: incoraggiata dalle indicazione del Vaticano ii, la teologianon solo si è dedicata a un radicale ripensamento del suo metodo, ma haanche tentato si saggiarlo attraverso la produzione di nuovi trattati teologici(teologia trinitaria, la cristologia, la sacramentaria, l’ecclesiologia....). l’antropologiateologica, come trattato teologico da una parte, esprime alloraquesto dinamismo e anche questo traguardo, dall’altra parte la necessità diproporre una ‘visione cristiana dell’uomo’ nel contesto di un pluralismodelle ‘visione sull’uomo’. infatti, la rivelazione cristiana illumina l’uomosu quelli che sono i massimi valori dell’esistenza, e su verità che la ragioneumana per suoi limiti naturali ed ancor più a causa della sua debolezza conseguenteal peccato, difficilmente potrebbe cogliere con le sue sole forze,o che non sarebbe mai in grado di cogliere, anche supponendola in uno statodi perfetta salute e di pieno vigore naturale.Obiettivi: il raggiungimento di una sintesi personale nell’area dell’antropologiacristiana. l’acquisizione di una visione globale del trattato di antropologiateologica. introdurre lo studente da una parte alla complessitàdelle questioni di antropologia teologica (oggetto-soggetto, problematicità,metodo...) d’altra parte suscitare la capacità di confronto con altre are antropologicheattuale.Contenuti: il corso offre una visione d’insieme sul trattato dell’antropologianel suo sviluppo storico-contenutistico. in un primo momento si conside-124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!