13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMcondo il proprio carisma (can. 659) e abbracciare tutto l’arco della vita sindal primo approccio con l’istituto (cann. 641 ss; 559; 661). la vita consacrataappartiene alla vita e alla santità della chiesa (can. 207). da qui discende,anche in analogia con il can. 232 riguardo alla formazione di coloroche sono destinati ai ministeri sacri, che la chiesa ha lo stesso dovere e dirittoproprio ed esclusivo, di provvedere attraverso l’istituto di appartenenzaad assicurare e sorvegliare che il momento formativo sia offerto e accoltoquale esigenza inseparabile dalle finalità della vocazione.Obiettivi: l’appartenenza “alla vita e alla santità della chiesa” non riducela vita consacrata a esclusiva interiorità, ma include necessariamente gliaspetti istituzionali mediati dal diritto e senza i quali neppure essa potrebbeiniziare. il carisma è un dono fatto non al singolo, ma alla comunità, o piùin generale alla chiesa. Pertanto, in questo corso si intende studiare la vitaconsacrata assumendo il diritto come oggetto formale e metodo di indaginee di approfondimento. il “formatore” è chiamato ad assumersi la responsabilitàdel compito che gli viene assegnato e, come per qualsiasi ufficio oincarico, dovrà avere per regola di adempiere tutto secondo “scienza e coscienza”.la coscienza informata dalla conoscenza rende “guida” credibileil formatore, ma ancor più quel superiore che gli affida questo incarico.Contenuti: il nucleo centrale del corso ha per oggetto il trattato sulla vitaconsacrata incluso nei cann. 573-730, lib. ii, Parte iii del codice di dirittocanonico, allargando l’attenzione anche ai cann. 731-746 sulle società divita apostolica. saranno evidenziati anche i documenti del Magistero negliaspetti con rilevanza giuridica per la vita consacrata.Metodologia: esposizione esegetica dei canoni da parte del docente. il corsoprevede anche alcune esercitazioni con riferimenti a casi concreti, soprattuttoin tema di separazione dall’istituto e all’imputabilità di comportamentinon conformi alla vita consacrata.Criteri di valutazione: Verifica del raggiungimento degli obiettivi attraversol’esposizione di questioni più generali per arrivare ad altre più specifichesvolte durante il corso.254

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!