13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTà TEOLOGICAscaturisce sulla dignità di ogni persona.Metodologia: lezioni dialogate con fornitura di appunti relativi allo svolgimentodella materia in aula.Criteri di valutazione: gli studenti sono valutati in base alla loro presenzaed alla loro partecipazione alle discussioni e agli approfondimenti durantei dibattiti. in fase di esame, poi, ciascuno dovrà mostrare di saper fare unasintesi del corso e di presentare un libro relativo a questa materia, scelto inaccorso col docente.Distribuzione del tempo di lavoro: circa un quinto delle lezioni vengonolasciate alla discussione ed alla presentazione di piccole ricerche individualisuggerite di volta in volta.Bibliografia: oltre le dispense, B. Moriconi, “l’uomo gesù di nazareth o la propostaantropologica cristiana”, in aa.VV., Temi di Antropologia Teologica, teresianum,roma 1981, pp. 637-700; id., “la filialità divina base dell’antropologiateologica cristiana”, in: Antropologia Cristiana. Bibbia, teologia, cultura (ed. B.Moriconi), città nuova, roma 2001, pp. 335-371.FACOLTà TEOLOGICAAp1140Dall’uomo vecchio all’uomo nuovo. Temi di antropologiapaolina (3 ECTS)andrzeJ WodkaGiustificazione: il corso rivisiterà il dato biblico di origine o di provenienzapaolina. l’apostolo delle genti offre infatti una ricca panoramica di considerazionirelative all’essere umano ricreato da dio in cristo.Obiettivi: si intende rendere gli studenti capaci di evidenziazione approfonditadella ricchezza antropologica implicata nell’opera soteriologica delPadre, realizzata nel cristo, nuovo adamo e avviata nelle primizie dellospirito.Contenuti: dopo brevi premesse metodologiche circa un’antropologia biblica,paolina e insieme evangelica, si passeranno in rassegna temi propri ecentrali per Paolo, per tematizzare la sua visione antropologica, dinamica e129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!