13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTà TEOLOGICABibliografia: gioVanni Paolo ii, Veritatis Splendor, lettera enciclica, libreriaeditrice Vaticana, 1993; B. haering, Liberi e fedeli in Cristo, i, edizioni Paoline,roma 1980; a. günthör, Chiamata e risposta, i, edizioni Paoline, alba 1974; h.Peschke, Etica Cristiana, i, Pont. università urbaniana, roma, 1986; h. WeBer,Teologia morale generale, san Paolo, torino 1996.Tp1330Morale sociale (3 ECTS)francis chittuParaMBilFACOLTà TEOLOGICAGiustificazione: l’uomo è un essere sociale. Vivere in società appartienealla sua vocazione d’essere uomo e cristiano. un’adeguata conoscenza delladimensione sociale dell’uomo alla luce della parola di dio e della teologiacristiana è indispensabile per i futuri sacerdoti, religiosi e i fedeli che si impegnerannonella proclamazione del Vangelo di gesù cristo. giovanniPaolo ii nell’enciclica Centesimus annus n. 56 auspica che la dottrina socialedella chiesa sia studiata, approfondita, divulgata ed attuata, affinchéessa possa contribuire all’affermazione ed arricchimento della dignità dell’uomo.Obiettivi: il corso propone ad introdurre gli alunni al fatto sociale e la vocazionedell’uomo per la vita sociale considerando i principi e i valori cheguidano la vita in società nonché i diritti e i doveri dell’uomo in societàprincipalmente alla luce della parola di dio e gli insegnamenti della chiesa.un ampio trattamento della virtù della giustizia e le altre virtù cardinali saràseguito dalla considerazione della morale e i temi particolari come la vitapolitica, vita economica, lavoro, comunicazione, cultura, guerra e pace ecc.infine, lo scopo del corso è anche introdurre i partecipanti alla conoscenzadelle varie encicliche sociali della chiesa favorendo un lavoro pratico ingruppo.Contenuti: 1) il fatto sociale : i problemi e le istanze del nostro tempo - industrializzazione,sviluppo economico; vari concetti della società; i principidi sussidiarietà, solidarietà, altruismo; i diritti universali dell’uomo 2) ilfondamento biblico, teologico e l’approccio storico della morale sociale.97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!