13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMstimolare l’interiorizzazione dei consigli evangelici che, fondati nella pienezzadi amore per cristo, diventano opzioni libere e liberanti.Presentare la comunità nella sua dinamica di vita ed il suo contributo allacrescita fraterna nella promozione costante della missione ecclesiale.Contenuti: 1) la formazione come cammino d’integrazione umana e spirituale;2) la formazione iniziale: tappe; 3) identità e ruolo del formatore nelcammino d’integrazione dei formandi; 4) la formazione permanente ed icicli della vita; 5) integrazione affettiva e cammino vocazionale.Metodologia: il corso seguirà la metodologia magisteriale con lo svolgersidelle lezioni tenute dal professore, con la possibilità per gli studenti di interagirecon domande e contributi durante le lezioni stesse. si prevedonomomenti di riflessione in gruppo.Criteri di valutazione: un esame orale su temi scelti dal professore. nellavalutazione si terrà conto della partecipazione attiva durante le lezioni.Distribuzione del tempo di lavoro: delle 24 ore: 20 di lezione magisterialee 4 di confronto in gruppo.Bibliografia: B. goya, Formazione integrale alla Vita Consacrata. Alla luce dellaesortazione post-sinodale, edB, Bologna 2000; B. giordani, La formazione delleconsacrate. Indicazioni psicopedagogiche, ancora, Milano 2003; e. rosanna - P.del core, ed., La vita religiosa alle soglie del duemila. Verso quali modelli formativi?,las, roma 1997; g. scarVaglieri, Vita Consacrata e inculturazione,edB, Bologna 1999. h. franta, Individualità e formazione integrale, las, roma,1982.CTSo11psicologia della vita consacrata: comunicazione e comunione(3 ECTS)grazia PettiGiustificazione: nelle comunità di vita consacrata è sempre più evidentel’urgenza di auto-generare metodi e strategie comunicative in grado di promuoveree alimentare vissuti di vera comunione, alla luce dei consigli evangelici.Obiettivi: l’urgenza di cui sopra fa scaturire il desiderio di comprendere e228

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!