13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàCvC10la direzione spirituale (3 ECTS)arnaldo PignaGiustificazione: si tratta della più classica “scuola” di formazione spirituale.Obiettivi: aiutare a cogliere il senso di tale scuola, offrire indicazioni e condizionidi base.Contenuti: cenni storici e situazione attuale. natura e scopo della direzionespirituale. i protagonisti: lo spirito, il soggetto, il “direttore”, la comunità.direttore e superiore. direttore e confessore. direzione spirituale e relazionedi aiuto.Metodologia: lezioni magisteriali; momenti di dialogo; tempi di approfondimentopersonale.Distribuzione del tempo di lavoro: nelle il tempo di lavoro sarà adeguatamentedistribuito tra lezioni frontali e dialogo in aula.Criteri di valutazione: si valuterà la presenza e partecipazione alle lezioni.esame orale sui contenuti delle lezioniBibliografia: aa.VV., Mistagogia e direzione spirituale. teresianum 1985; aa.VV.,La direzione spirituale oggi. edn 1981; aa.VV., tutto il numero monografico di“sacrum Ministerium”, anno Xi, 1/2005. eventuali dispense. goya B., Luce eguida nel cammino. Manuale di direzione spirituale, edB, 2004.CvC11Mondo interiore e relazioni umane (teorico-pratico)(3 ECTS)Manuela MelegaObiettivi: conoscenza di base degli aspetti psicologici dell’essere umano.approfondimento della conoscenza e della lettura di se stessi, a livello dipersonalità, tipologia, funzioni, ruoli, ecc. al fine di favorire la comprensione,l’armonizzazione e lo sviluppo delle relazioni umane, dai piccoligruppi fino alla comunità e alla società più in generale. approfondimentoteorico della dinamica dei gruppi, per comprendere il suo funzionamento eISTITUTO DI SPIRITUALITà251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!