13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMTp1230Introduzione alla Teologia dei Sacramenti (3 ECTS)eduardo sanz de MiguelGiustificazione: i sacramenti sono segni efficaci della grazia, istituiti dagesù cristo per salvarci. il nostro corso comincia con la premessa che abitiamoun mondo sacramentale. il mondo che dio ha creato è un veicolo perla sua presenza ed attività, il divino svolgimento della nostra redenzionehic et nunc. da questo punto di partenza, tratteremo i sacramenti, studiandolisecondo la prospettiva storica, teologica, rituale, e pratica.Contenuti: seguendo la proposta del catechismo della chiesa cattolica(parte ii: la celebrazione del mistero cristiano), studieremo «l’economiasacramentale», che consiste nella comunicazione (o «dispensazione») deifrutti del mistero pasquale di cristo nella celebrazione della liturgia «sacramentale»della chiesa. studieremo l’origine e la storia dei segni sacramentali,numero, ministro, soggetto, causalità, celebrazione e pastorale deisacramenti.Metodologia: lezioni cattedratiche, lettura di testi scelti, preparazione dielaborati scritti, presentazione di un argomento in aula, davanti ai compagni.Criteri di valutazione: Per ottenere il voto, gli studenti dovranno parteciparenelle lezioni, leggere i testi raccomandati e fare le recensioni, redigere untema comprensivo (4 cartelle) e fare un’esposizione in aula.Distribuzione del tempo di lavoro: 20 ore vengono impiegate nelle spiegazionidel professore, 4 nelle esposizioni in aula degli studenti; le altre nellalettura dei testi proposti e nell’elaborazione delle recensioni o nella preparazionedi una presentazione da fare davanti ai compagni e nella redazionedi un elaborato da consegnare al professore.Bibliografia: dispense del professore. f. giacchetta (dir.), Grazia, sacramentalità,sacramenti, assisi 2008; c. scordato, Il settenario sacramentale 1,i, trapani2007. Idem 1,iV, trapani 2008; P.J. rosato, Introduzione alla teologia dei sacramenti,cassale Monferrato 1992; g. tangorra (dir.), Sacramento e azione, Milano2006; g. Bonaccorso, Il dono efficace. Rito e sacramento, assisi 2010; M. florio88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!