13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTà TEOLOGICApresente personalmente in mezzo ai suoi: presenza reale; 3) donandosi comesacrificio della nuova ed eterna alleanza: dimensione sacrificale; 4) ed edificandoil suo “corpo mistico” in un banchetto pasquale (res sacramenti),pegno escatologico dell’homo viator.a queste tematiche saranno associati altri temi tra cui quello della rilevanzaantropologica dell’eucaristia.Metodologia: a) esposizione magistrale in aula. b) letture sussidiarie resedisponibili in sala di lettura e anche in una specie di antologia di testi scelti.c) frequente verificazione dell’assimilazione e degli eventuali questionamentiulteriori alle lezioni.Criteri di valutazione: esame oraleFACOLTà TEOLOGICABibliografia: Piolanti a., Il mistero eucaristico, leV, Vaticano 4 1996; giraudoc., «In unum corpus» Trattato mistagogico sull’eucaristia, s. Paolo, cinisello Balsamo(Mi) 2001; garcía iBáñez á., L’eucaristia, dono e mistero. Trattato storicodogmaticosul mistero eucaristico, ed. università della santa croce, roma 2006;igirukWayo a. M. z., L’eucaristia. Fondamento cristologico della vita morale,leV, Vaticano 2006.Tp1270Il matrimonio e l’ordine Sacro (3 ECTS)innocent hakiziManaGiustificazione: il matrimonio come realtà umana e culturale è segno dell’amoredi dio per l’umanità. Questo significato presente nell’antico testamentoacquisisce un senso più profondo nel nuovo testamento. esso èespressione dell’amore di cristo che “ha amato la chiesa e ha dato se stessoper lei” (ef 5, 25). il matrimonio come sacramento è quindi fondato sullafede nell’amore di gesù cristo che si realizza nell’amore che unisce unuomo e una donna per la loro santificazione. in contesti culturali dove ilmatrimonio viene interpretato in modi diversi, è necessario conoscere il significatoteologico del sacramento del matrimonio per cogliere il suo significatoprofondo e potere distinguerlo da altre forme di unioni tra lecoppie.91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!