13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMSpECIAlIzzAzIoNEIN TEoloGIA SpIRITUAlEintende preparare esperti nello studio sistematico e scientifico della teologiaspirituale e maestri nella trasmissione della ricca tradizione spiritualedella chiesa, specialmente nel campo della pedagogia e della pastorale mistagogica.È destinata a quelli che, in possesso di una preparazione teologica dibase, o terminati gli studi teologici comuni, desiderano conseguire i gradidi licenza o laurea specialistica e di dottorato in teologia con specializzazionein teologia spirituale.coloro che, soprattutto sacerdoti, avendo a disposizione un anno e, purnon aspirando al conseguimento dei gradi accademici, desiderano avere unaformazione più specializzata, possono iscriversi come alunni straordinari efrequentare i corsi fondamentali della sezione accademica. dopo aver superatotutti gli esami previsti sarà loro rilasciato il diploma in teologia spirituale.CIClo pER lA lICENzAil ciclo di licenza si svolge in due anni e si divide in quattro semestri.l’intero piano di studio consiste di ects 123 (57 di corsi Prescritti,25 di corsi opzionali, di 5 del seminario, 15 per l’esame “de universa” e20 della dissertazione di licenza. la dissertazione di licenza -da un minimodi 60 a un massimo di 120 pagine-, firmate dal Moderatore, sarà consegnatain 3 copie dattiloscritte. lo studente è tenuto ad apporre al terminedella dissertazione di licenza una dichiarazione di originalità, secondo ilmodello fornito dalla segreteria.158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!