13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàContenuti: la coscienza nella vita spirituale; centralità della coscienza; ifondamenti biblici e extra biblici della coscienza; riflessione ecclesiale; iPadri della chiesa, san tommaso, John henry newman, concilio Vaticanoii; la coscienza nella teologia e spiritualità cristiana; la struttura e le funzionidella coscienza; il discernimento e la formazione della coscienza.Metodologia: lezione frontale con l’aiuto di multimedia, proiettore, analisidei casi in gruppo e dispensa come sussidio per gli studenti.Criteri di valutazione: Verifica continua durante il corso del progresso dicomprensione degli studenti attraverso l’analisi dei casi in gruppo; domandepertinenti nell’aula e l’esame orale alla fine del corso.Distribuzione del tempo di lavoro: 75% del tempo per lezione – esposizionedel materiale; 25 % analisi dei casi specifici e applicazione dell’insegnamento;letture personale dei documenti rilevanti.Bibliografia: P. delhaye, La Coscienza morale del cristiano, roma 1968; a. Valsecchi,“coscienza” in Dizionario Enciclopedico di Teologia Morale, roma1973;148-164 (con abbondante bibl.); B. Petra, La coscienza “nello Spirito”. Peruna comprensione cristiana della coscienza morale, Milano 1993; s. MaJorano.,La Coscienza. Per una lettura cristiana, Milano 1994; k.h. Peschke, ChristianEthics. Moral Theology in the Light of Vatican ii, Vol. i, Bangalore 1996, pp. 158-205; J.h. neWMan, La Coscienza, a cura di g. Velocci, Milano 1999; aa.VV., “lacoscienza” in Credere Oggi n. 128 (2/2002); aa.VV. La Coscienza – una voce insopprimibile,cittadella editrice 2011.So3810per le strade della preghiera teresiana: alla riscopertadell’interiorità (3 ECTS)aniano álVarez-suárezGiustificazione: in risposta alle diverse proposte odierne di un ritorno all’interiorità,si vuol presentare il percorso orante di santa teresa di gesùcome una possibilità di raggiungerla tramite l’accostamento e l’approfondimentodel processo di interiorizzazione proposto nel suo libro del “castellointeriore”.ISTITUTO DI SPIRITUALITà189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!