13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàBurgos 2001; id., Santa Teresa di Gesù, Testimone di Dio e maestra di orazionenei suoi scritti, roma 2011; J. castellano, La pedagogia della preghiera, teresianum,roma 1993; M. farrugia, Guida alla preghiera, apostolato della preghiera,roma 2006.So3820la lectio divina (3 ECTS)antonio furioliGiustificazione: il Vaticano ii ha insistito molto sull’importanza della sacrascrittura nella vita e nella missione della chiesa. recentemente questa insistenzaè stata ribadita nell’esortazione apostolica post-sinodale VerbumDomini, che sottolinea il ruolo fondamentale di dio Padre, fonte e originedella Parola e della chiesa considerata come “casa della Parola”.Obiettivi: Per una lettura sapienziale e spirituale della sacra scrittura nellavita dei fedeli.Contenuti: la lectio può cambiare qualitativamente la vita del cristiano,che procede da un atteggiamento egocentrico all’atteggiamento dinamicod’un coinvolgimento personale incondizionato. lo spirito santo, inviatoper rimanere per sempre con noi, ci abilita a leggere la Bibbia alla luce delmistero di cristo per essere rinnovati a sua immagine e per annunciarlo atutta l’umanità. Per questo ai classici quattro gradini di guigo il certosinodi lectio-Meditatio-oratio-contemplatio, ne sarà aggiunto un quinto: Missio.la Lectio divina va intesa non come auto gratificazione, ma come responsabilitàmissionaria del credente in cristo signore.Metodologia: il metodo della Lectio divina rivela le dinamiche spirituali epsicologiche coinvolte in un’esperienza viva e attuale della Parola di dio.la Lectio aiuta a capire l’arricchente interazione tra Bibbia e vita concreta.Criteri di valutazione: alla fine del corso la valutazione si baserà sulla partecipazioneal corso, sull’interesse mostrato dallo studente e su quanto espostoda lui in classe durante gli esercizi pratici della lectio divina. la verificafinale verterà su un esame orale.ISTITUTO DI SPIRITUALITà191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!