13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMContenuti: l’antropologia medica. il valore della vita umana. le teoriedell’animazione. lo statuto dell’embrione e l’aborto. il suicidio. l’eutanasia.la tanatologia. la pena capitale. la guerra giusta. la sterilizzazione.le tecniche artificiali della procreazione. l’eugenetica e la clonazione. labiotecnologia. la cibernetica e la manipolazione genetica.Metodologia: il corso verrà presentato con lezioni frontali con opportunitàperò di discussione di temi scottanti.Criteri di valutazione: ogni studente verrà valutato, durante un esame orale,in base alle sue conoscenze della materia e della sua capacità di presentarlain modo pastoralmente intelligente.Distribuzione del tempo di lavoro: oltre alla presenza alle due lezioni settimanalidel docente, ogni studente dovrà impegnarsi nella conoscenza deidocumenti del magistero in materia, nonché nello studio di qualche manuale,che verrà opportunamente indicato.Bibliografia: documenti rilevanti del Magistero. VazQuez c.s., Diccionario diBioética, Burgos 2006; leone s., PriViteria s., edd., Nuovo Dizionario di Bioetica,roma & arcireale 2004; russo g., ed. Enciclopedia di Bioetica e Sessuologia,leumann (to) 2004; BerMeJo J.c., alVarez f., edd., Pastoral de la Salud y Bioética,Madrid 2009; leone s., Nuovo manuale di bioetica, roma, 2007.Tp1370Teologia pratica (3 ECTS)adrian attardGiustificazione: Per una adeguata formazione pastorale si esige «lo studiodi una vera e propria disciplina teologica: la teologia pastorale o praticache è una riflessione scientifica sulla chiesa nel suo edificarsi quotidiano,con la forza dello spirito santo, dentro la storia; sulla chiesa, quindi, qualesacramento universale di salvezza, quale segno e strumento vivo della salvezzadi gesù cristo nella parola, nei sacramenti e nel servizio della carità.la pastorale non è soltanto un’arte, né un complesso di esortazioni, di esperienza,di metodi; possiede una sua piena dignità teologica, perché riceve100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!