13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàdi evidenziare i presupposti biblici delle note antitesi: grazia e legge, fedeed opere, spirito e lettera, tavole di pietra e cuori vivi, ecc.Metodologia: le lezioni consisteranno nella lettura e nella spiegazione ditesti biblici interessati.Criteri di valutazione: gli studenti saranno valutati in base alla loro presenzanell’aula e al loro rendimento in fase di esame. interrogazione e dialogo.Distribuzione del tempo di lavoro: il tempo a disposizione sarà tutto occupatodalle lezioni date in aula.Bibliografia: si consulti l’ampia bibliografia proposta nelle dispense del docenteIl mistero dell’alleanza divina, teresianum 2006, pp. 4-6.Sp1050Messaggio spirituale dei vangeli Sinottici (3 ECTS)Prof. da deterMinareil corso si propone di segnalare i momenti spiritualmente più qualificantie stimolanti per quanto concerne i Vangeli sinottici presi tanto nel loro insiemeche a livello monografico. nel mettere in atto questo tipo di progetto,mi attengo a uno schema di presentazione che abbraccia i seguenti punti diriferimento: 1) Lezione introduttiva: ‘situazione sociale e religiosa dellaPalestina al tempo di gesù’. 2) signore, chi sei? il volto originario del diodi gesù. 3) Il Regno di Dio annunciato da Gesù. una realtà già presentema, insieme, da venire. 4) Il Vangelo di Matteo. una catechesi sull’identitàe la vita del nuovo israele. 5) Il Vangelo di Marco un annuncio della salvezzanel segno della novità e dello scandalo. 6) Il Vangelo di Luca. incontrocon la bontà salvante e liberante di dio. Per evidenziare e approfondireulteriormente le diverse tematiche qui indicate, ognuna di esse viene affrontatain una serie di approcci così disposta: lettura (inquadratura) deltema – richiami dottrinali e spirituali – dalla Parola alla vita.Bibliografia: inclusa nel testo di scuola: V. PasQuetto, Chiamati a vita nuova.Temi di Spiritualità Biblica, ii (nt), libreria editrice Vaticana (leV), città delVaticano 2002.ISTITUTO DI SPIRITUALITà169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!