13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTà TEOLOGICAc) approvazione dello schema da parte della commissione esecutiva;d) tra l’approvazione dello schema della tesi e la sua difesa, deve trascorrereun periodo di tempo non inferiore a 2 anni;e) l’iscrizione, anche se ha validità biennale, va rinnovata ogni anno.2) Prestazioni accademiche:a) “la conoscenza di tre delle seguenti lingue: inglese, francese, tedescoe spagnolo” (statuti, 116b);b) esame di una terza lingua scientifica moderna entro il primo anno;c) collaborazione a corsi, seminari, tirocini, ricerche, ecc., per almenoun semestre, secondo un piano di studio approvato dalla commissioneesecutiva;d) elaborazione di una tesi dottorale di ricerca sulla base di un progettoapprovato dalla commissione esecutiva. la tesi dottorale deve costituireun apporto scientifico nel campo della specializzazione;e) la dissertazione dottorale deve costituire un apporto scientifico nelcampo della specializzazione;f) Procedura di presentazione per l’elaborazione e la valutazione delprogetto di dissertazione per il dottorato:1. Elaborazione del progettonel progetto di dissertazione di dottorato - secondo quanto stabilisceil numero 35 b) delle norme per l’applicazione degli statuti- deve figurare il campo di lavoro, il tema specifico, le pubblicazionie gli studi già fatti sull’argomento scelto, le fonti, i sussidi ela prevista impostazione dell’elaborato. lo schema, in cui si deve,inoltre, evidenziare l’originalità e l’ambito preciso della ricerca,deve consistere di circa cinque pagine di esposizione e della bibliografiaessenziale. controfirmato dal Moderatore scelto dallostudente, deve essere, quindi, presentato in segreteria affinché lacommissione esecutiva possa designare i due correlatori (norme35b).2. Criteri di valutazione del progettocon il Moderatore, i due correlatori, costituiscono la commis-FACOLTà TEOLOGICA121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!