13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMporti conflittuali nel contesto delle comunità religiose. in particolare si prenderannoin esame i diversi fattori che caratterizzano le dinamiche internedei gruppi: la struttura, l’interdipendenza, la soddisfazione dei bisogni, lamotivazione conscia, la coesione di gruppo, l’interazione intesa come sorgentedi conoscenza reciproca.nell’ambito più specifico delle comunità religiose si considereranno i seguentiaspetti: la comunità come gruppo primario, la percezione dell’altronei rapporti, la comunità come organizzazio ne, la comunicazione interpersonale.Quindi si passerà a considerare le relazioni conflittuali nei rapporti comunitari.in particolare: la funzioni e i tipi di conflitti, i conflitti stressanti e ilconcetto di burnout comunitario, i fattori più emergenti nei conflitti comunitari.infine, si prenderanno in esame alcune tecniche di gestione dei conflitticomunitari.Metodologia: la metodologia comprende l’analisi dei diversi modelli diconflitto nei gruppi primari, a confronto con gli studi effettuati nell’ambitodella vita comunitaria e sacerdotale.Criteri di valutazione: la valutazione sarà sia sui contenuti che sulla capacitàcritica dello studente.Distribuzione del tempo di lavoro: nella distribuzione del tempo si terràconto sia dei momenti necessari per la spiegazione e l’assimilazione deicontenuti (circa due terzi delle ore a disposizione), come pure del confrontoesperienziale e del lavoro di ricerca personale, necessario per approfondirepersonalmente e in gruppo gli argomenti proposti.Bibliografia: g. crea, Diagnosi dei conflitti interpersonali nelle comunità e neigruppi, Bologna, dehoniane, 2006; g. crea– f. Mastrofini, Animare i gruppi ecostruire la comunità, dehoniane, Bologna, 2004; g. crea, Patologia e speranzanella vita consacrata, dehoniane, Bologna, 2007; r. Baiocco – g. crea– f. laghi– l. ProVenzano, Il rischio psicosociale nelle professioni di aiuto, trento, erickson,2004; s. gonzalez silVa (ed.), Star bene nella comunità, ancora, Milano,2002.146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!