13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTà TEOLOGICA(dir.), Universalità della salvezza e mediazione sacramentale, assisi 2010; M.chiaraPini, Sacramenti della fede. L’infinito tra noi, Bologna 2010; B. forte, Isacramenti e la bellezza di Dio, cinisello Balsamo 2011.Tp1240Teologia del Battesimo e Cresima (3 ECTS)innocent hakiziManaGiustificazione: il battesimo viene definito come sacramento fondamentaledella vita cristiana perché per mezzo di questa azione liturgica l’uomo entrain comunione con la trinità e inizia una nuova vita in gesù cristo all’internodella chiesa. e’ quindi per mezzo del battesimo che il credente ha coscienzadella sua identità cristiana e orienta, sorretto dalla grazia divina, lasua esistenza in conformità alle sue esigenze. la cresima è il sacramentodella missione perché nel dono dello spirito e la sua azione, la vita divinadiventa nel battezzato testimonianza dell’amore di dio manifestato in cristoe invito agli altri uomini alla sua accoglienza. la conoscenza del significatoe della funzione dei due sacramenti è importante per ogni credente, in modoparticolare, per i pastori.Obiettivi: l’obiettivo è quello di trasmettere agli studenti il contenuto teologicodei due sacramenti secondo l’insegnamento della sacra scrittura, inmodo particolare del nuovo testamento, della storia della teologia e delmagistero della chiesa. inoltre si presenterà la necessità della conoscenzadella dottrina dei due sacramenti per un confronto con i problemi attualiche i credenti incontrano nella loro esistenza.Contenuti: 1) il battesimo e la cresima nella sacra scrittura. 2) il battesimoe la cresima nella teologia dei Padri della chiesa. 3) il battesimo e la cresimanel magistero della chiesa 4) temi fondamentali della teologia del battesimoe della cresima 5) la pastorale del battesimo e della cresima nel contestoattuale.Metodologia: lezioni cattedratiche e seminariCriteri di valutazione: la comprensione generale del contenuto del corso,FACOLTà TEOLOGICA89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!