13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMCriteri di valutazione: la valutazione viene fatta prendendo in considerazionela presenza degli ascoltatori alle lezioni, il risultato dei diversi “Quiz”e l’esame orale alla fine del corso. e’ obbligatorio fare una sintesi di unlibro letto dallo studente sul tema della teologia fondamentale o sulla rivelazionecristiana.Bibliografia: r. latourelle, Teologia della rivelazione, assisi 1996. h. fries,Teologia fondamentale, Brescia 1987. W kern – h. J. PottMeyer – M. seckler(ed), Corso di teologia fondamentale, Brescia 1990. h. VerWeyen, Gottes letztesWort, düsseldorf 1991. s.P.y ninot, Tratado de teologia fundamental, salamanca1996. g. caViglia, Gesù Cristo. Via, Verità e Vita, roma 2005.Tp1131figli nel figlio, sotto la guida dello Spirito ! Teologia spirituale:temi fondamentali e dinamica della vita cristiana(3 ECTS)christian–Marie MichelGiustificazione: il corso elaborato con le sue proprie fonti, la sua logica, lasua coerenza teologica, viene qualificato con la peculiare chiave di letturaantropologico/teologica della figliolanza. unisce le due dimensioni diun’unica prospettiva della teologia spirituale: fondamenti e dinamismi.Obiettivi: lo scopo del corso a partire dei temi fondamentali è quello di designare,chiarire ed approfondire, diversi fondamenti e atteggiamenti, riverenzialie strutturanti, da prendere in considerazione lungo il cammino dellavita spirituale nel suo aspetto teologico e teologale di crescita.Contenuti: lo studio offrirà contenuti e criteri teologico/pratici attraversola presentazione da dodici capitoli: 1) la teologia spirituale 2) elementi ermeneutici3) alcune chiave sistematiche 4) il mistero trinitario, la nostrapatria 5) l’uomo, il battezzato: caratteri e categorie. 6) gli stati di vita. 7)le mediazioni. 8) i valori essenziali. 9) i mezzi. 10) i valori permanenti.11) un cammino di crescita spirituale. 12) diffondere il regno.Metodologia: il corso verrà diviso in lezioni cattedratiche; possibilmentetre tempi di dibattito; lo studio personale.74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!