13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàpoi in francese dallo stesso autore: La Lumière du Christ dans le Coeur de l’Eglise.Jean-Paul II et la théologie des saints (Paris, ed. Parole et silence, 2011).So2500la teologia di santa Teresa di lisieux, Dottore della Chiesa(3 ECTS)françois-Marie lÉthelGiustificazione: santa teresa di lisieux, già riconosciuta da san Pio X come“la più grande santa dei tempi moderni, è stata dichiara dottore della chiesadal beato giovanni Paolo ii come “esperta della scientia amoris“ (NovoMillennio Ineunte, n. 42). e’ una delle più importanti figure della santitàcristiana, con una dottrina spirituale potente ed originale diffusa in tutto ilmondo e oltre le frontiere della chiesa. essendo carmelitana, figlia di teresad’avila e di giovanni della croce, è una delle grandi maestre per il teresianum.Obiettivi: l’intenzione di questo corso è di aiutare gli studenti ad entrare inprofondità nel corpus degli Scritti di teresa dal punto di vista propriamenteteologico.Contenuti: la teologia di teresa è caratterizzata da uno straordinario cristocentrismo,profondamente unificato. in cristo gesù vengono contemplatitutti i Misteri della fede: dio trinità, la creazione e la salvezza, l’incarnazione,la redenzione, Maria e la chiesa, l’escatologia... la sua teologia èsimbolica e narrativa, sempre a contatto con la sacra scrittura, soprattuttoil Vangelo. dopo un’introduzione metodologica sull’interpretazione di teresanelle prospettive della teologia dei santi, il nostro corso si svolge indue momenti, considerando successivamente: i/ la Storia di un’animacome nucleo dottrinale (cioè il tre Manoscritti Autobiografici A, B e C e ledue preghiere più importanti che sono l’Offerta all’Amore Misericordiosoe la Preghiera nel giorno della Professione); ii/ l’insieme più ampio degliScritti (Lettere, Poesie, Preghiere, Operette teatrali)ISTITUTO DI SPIRITUALITàMetodologia: lo studio continuo del testo di teresa185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!