13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMlogia e della sociologia, cosicché anche i fedeli siano condotti a una piùpura e più matura vita di fede” (GS 62).Obiettivi: che gli studenti siano capaci di riconoscere nella condotta dellepersone i componenti fondamentali della loro struttura psicologica: pensiero,sentimento, comportamento. inoltre, che gli studenti siano capaci diriconoscere il funzionamento “sistemico” delle interazioni di tali elementifondamentali.Contenuti: 1) Psicologia fondamentale (generale). 2) Processi psicologicifondamentali. 3) funzionamento della persona. 4) Pensiero e linguaggio.5) sentimento e motivazione. 6) comportamento e apprendimento. 7) decisionee volontà di significato. 8) stati di coscienza e sonno. 9) dimensionespirituale.Metodologia: lezioni cattedratiche, esercizi pratici, preparazioni di elaboratiscritti.Criteri di valutazione: Primo: che gli studenti abbiano le conoscenze sufficientiper descrivere sia la struttura che il funzionamento della dimensionepsicologica delle persone concrete. secondo: che gli studenti possiedano lecompetenze necessarie per mostrare alle persone i datti o fatti che evidenzianol’interazione dei processi psicologici fondamentali (Programmazioneneuro-linguistica). Per esempio, l’influsso determinante del pensiero nelsentimento che la persona sta provando in una situazione determinata (Psicologiacognitiva).Distribuzione del tempo di lavoro: dalle 24 ore a disposizione, 16 vengonoimpiegate in lezioni cattedratiche. le 8 restanti in esercizi sia personali chedi gruppo per capire i contenuti del corso nel loro funzionamento concreto.Bibliografia: canestrari, r. godino a., Introduzione alla psicologia generale,Bruno Mondadori, Milano 2002; l. J. gonzalez, «l’uomo psichico» in B. Moriconi,Antropologia cristiana. Bibbia, teologia, cultura, città nuova, roma 2001,133-166; l. J. gonzalez, Conosciti. Psicologia generale e Counseling, teresianum,roma 2003; grziB g., Briales ch., Psicología general, centro de estudiosramón areces, Madrid 1999 2 ; lieury a., Psychologie générale, dunod, Paris2000.142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!