13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMpRoSpETTo GENERAlE DEI CoRSITp1010Introduzione alla Sacra Scrittura (3 ECTS)edWin dinizGiustificazione: la costituzione del concilio Vaticano ii afferma: “Questasacra tradizione e la scrittura sacra dell’uno dell’altro testamento sonocome un specchio nel quale la chiesa pellegrina in terra contempla dio, dalquale tutto riceve….” (d.V. 7-b). introdurre gli ascoltatori nella lettura enella comprensione del testo biblico secondo l’insegnamento del Magisterodella chiesa.Obiettivi: guidare gli ascoltatori ad una retta interpretazione della paroladi dio nel contesto biblico con l’intento di attualizzare questa parola nellasituazione presente del popolo di dio.Contenuti: il mistero della sacra scrittura e la storia della salvezza – laBibbia da diversi punti di vista – il fatto e la natura dell’ispirazione – la“Dei Verbum” e la sacra scrittura – l’aspetto psicologico e sociologicodell’ispirazione – l’estensione dell’ispirazione (canone) – gli apocrifi –la “questione biblica” – il testo biblico e le versioni - l’ermeneutica biblica:noematica, euristica, proforistica – l’esegesi cattolica e protestante– le scritture sacre delle altre religioni.Metodologia: lezioni cattedratiche con possibilità di interrompere da partedegli ascoltatori per avere chiarimento, quando il discorso del professorenon resta chiaro.durante il corso si faranno, per scritto, dei questionari (Quiz) per tenerevivo lo studio.Criteri di valutazione: la valutazione viene fatta prendendo in considerazionela presenza degli ascoltatori alle lezioni, il risultato dei diversi “Quiz”e l’esame orale alla fine del corso.64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!