13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTà TEOLOGICAContenuti: 1) senso e possibilità della riflessione teologica su Maria 2) latestimonianza scritturistica sulla madre di gesù 3) riflessione sistematicasui dogmi mariani attraverso i secoli 4) svolta mariologica e mariana delconcilio Vaticano ii) 5) i fondamenti teologico-dogmatici della venerazioneliturgica e popolare mariana 6) Mariologia postconciliare, una disciplina direlazione: coinvolgimento interdisciplinare, ecumenico e interreligioso 7)significato della figura di Maria per l’uomo contemporaneo: la questionefemminile, il fenomeno delle apparizioni/mariofanie, l’impegno storico ela vita spirituale del credente.Metodologia: lezioni frontali aperte al dialogoCriteri di valutazione: lo studente dovrà sostenere, nelle sessioni previstedagli statuti della facoltà, un esame orale che consisterà in domande apertesu: 1. tutti gli argomenti trattati in classe; 2. l’approfondimento personaledei testi obbligatori consegnati durante il corso.Distribuzione del tempo di lavoro: delle 72 ore a disposizione, 24 vengonoimpiegate in lezioni frontali, e le rimanenti in assimilazione e studio personale.Bibliografia: Mariologia, dizionari san Paolo, de fiores s. – ferrari schiefer,V. – Perrella s.M., ed., san Paolo, cinisello Balsamo 2009; Perrella s.M., Anglicanie Cattolici «con Maria la Madre di Gesù» (At 1,14). Saggio di mariologiaecumenica, san Paolo, cinisello Balsamo 2009; Marie, L’Église et la theologie.Traité de Mariologie, de Boissieu, B. – Bordeyne, P. – Maggiani, s.M., edd.,desclèe, Paris 2007; de fiores s., Maria. Nuovissimo dizionario, i-iii, Bologna2006-2008; id., Maria sintesi di valori. Storia culturale della mariologia, sanPaolo, cinisello Balsamo 2006; id., Maria madre di Gesù. Sintesi storico-salvifica,Bologna 2002; haffner P., The Mystery of Mary, chicago 2004; Pontificia acadeMiaMariana internationalis, La Madre del Signore. Memoria, presenza, speranza,PaMi, città del Vaticano 2000.FACOLTà TEOLOGICA87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!