13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTà TEOLOGICACriteri di valutazione: il modo di valutazione - modalità dell’esame, voto,opinione personale sul corso - verrà presento con un foglio adatto, in occasionedell’introduzione al corso.Distribuzione del tempo di lavoro: il tempo di lavoro verrà diviso in due.2/3 di studio in comune, 1/3 personale.Bibliografia: Dispensa del professore. J. auMann, Teologia spirituale, ed. dehoniane,roma 1980; charles a. Bernard, Teologia spirituale, ed. san Paolo2002; M. rondet, Lasciatevi guidare dallo Spirito, ed. san Paolo, Milano 2008;f. ruiz, Le vie dello Spirito, ed. dehoniane, Bologna 2000.FACOLTà TEOLOGICATp1150Teologia delle religioni (3 ECTS)Benedict kanakaPPallyGiustificazione: fare la teologia oggi significa farla con la piena consapevolezzache esistono religioni che hanno concezioni diverse sul divino esulle sue relazioni con l’uomo e il mondo rispetto a quelle cristiane. a partiredal concilio Vaticano ii, la chiesa si è resa sensibile alla presenza dellealtre religioni nel mondo e vuole che i suoi membri cerchino di conoscerlemeglio e sappiano apprezzare i valori positivi presenti in esse. il dialogointerreligioso e l’inculturazione della fede, che fanno parte della missioneevangelizzatrice della chiesa, esigono una conoscenza reale delle altre religioni.Obiettivi: il corso ha lo scopo di offrire allo studente una conoscenza dibase su tre grandi religioni esistenti mondo – l’induismo, il buddhismo el’islam – in modo da renderlo capace di confrontarle con il cristianesimo.Contenuti: Breve storia di queste religioni e, nel caso del Buddismo e dell’islam,il profilo umano e spirituale dei loro fondatori (il Buddha e il profetaMuhammad); la composizione e il contenuto delle loro scritture (i Veda,la Bhagavad Gita, il Tipiţaka, il Corano); principali dottrine e pratiche religioseseguite dai loro aderenti; l’attualità di queste religioni e dei loro insegnamentinel mondo contemporaneo.75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!