13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàpRoSpETTo GENERAlE DEI CoRSICvC1Teologia spirituale fondamentale (3 ECTS)denis chardonnensGiustificazione: la questione della natura e dello statuto epistemologicodella teologia spirituale suscita delle risposte differenziate che pongono inrisalto l’esperienza spirituale, di cui occorre rendere conto al livello teologico.riguardo a questo, la teologia spirituale concerne il vissuto della grazia,in cristo, fonte di crescita e di compimento della persona umana e ditutta la chiesa. il dinamismo teologale che fonda e compie il suddetto vissutopotrebbe essere inteso ed espresso in termini di un « camminare nellaverità » (cf. 2 gv 4-5 ; 3 gv 3-4). spetta alla teologia spirituale rendereconto, secondo un’esigenza di interdisciplinarità, della spiritualità mistagogicadella Verità, secondo cui siamo condotti all’unione con dio trinità,in un’assimilazione alla Verità divina conosciuta ed amata nell’intimo delcuore.Obiettivi: il corso cerca di affrontare la natura della teologia spirituale e ilsuo statuto epistemologico. inoltre, esso si sofferma sulla tematica centraledell’unione con dio, proponendo un’approfondimento teologico della dottrinadell’inabitazione di dio trinità per grazia.Contenuti: il corso comporta due parti principali: 1) natura e statuto epistemologicodella teologia spirituale. 2) una teologia dell’unione con diotrinità, quale mistagogia della Verità che si dona.Metodologia: lezioni e letture personali a partire da una bibliografia propostaa scuola.Criteri di valutazione: dagli studenti ci si attende uno sforzo di sintesi, sullabase dell’assimilazione del corso e secondo lo svolgimento di una riflessionequalificata.ISTITUTO DI SPIRITUALITà239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!