13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàpreparano al concilio ecumenico Vaticano ii; la sintesi del concilio e ledialettiche delle novità; la visione sincronica dei valori emergenti e permanentiscaturiti dal concilio e presenti nella nostra epoca; le varianti e le tendenzeche progressivamente si manifestano nella chiesa e nel mondo neidecenni che vanno dagli anni sessanta agli anni ottanta; il futuro della spiritualitàe la spiritualità del futuro, varcando le soglie del 2000.Metodologia: le lezioni sono tenute in base alle dispense, con eventuali integrazionida parte del docente. gli studenti possono porre eventuali domandedi chiarimento durante o dopo le lezioni. inoltre, all’inizio del corsoè affidato a ciascuno studente il compito di sviluppare un argomento inerenteal corso, scelto dallo studente e concordato con il docente.Criteri di valutazione: gli studenti sono valutati in base allo studio portatoavanti sulle dispense e alla ricerca personale su un tema inerente il corso,concordato con il professore. l’esame prevede la discussione dell’elaboratoscritto, frutto del lavoro personale, e una verifica sulle dispense studiate.Distribuzione del tempo di lavoro: l’orario delle lezioni prevede l’insegnamentodella materia, con la possibilità di dialogo sulla materia tra professoree studenti.Bibliografia: le dispense sono il testo base; e le stesse contengono una bibliografiaa cui lo studente può attingere per eventuali approfondimenti.Sp1140Spiritualità sacerdotale (3 ECTS)gioVanni grossoObiettivi: il corso intende illustrare le principali dinamiche della spiritualitàdel presbiterato nel quadro dello sviluppo storico del ministero e della teologiarelativa.Giustificazione: il corso si inserisce come sviluppo particolare della spiritualitàministeriale nell’ambito del corso di licenza in teologia spirituale.Contenuti: la vita spirituale dei presbiteri, fondata sulla chiamata al servizioISTITUTO DI SPIRITUALITà177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!