13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTà TEOLOGICAContenuti: 1) l’epoca liberale. 2) il pontificato di Pio iX. 3) la chiesa e laquestione sociale. 4) il rinnovamento pastorale di Pio X. 5) la chiesa difronte ai regimi totalitari. 6) il movimento missionario e la formazione dellechiese locali. 7) il concilio Vaticano ii. 8) tendenze postconciliari.Metodologia: lezioni frontali, letture guidate ed esercitazioni scritte.Criteri di valutazione: il grado di preparazione sarà valutato mediantel’esame orale e le esercitazioni scritte.Distribuzione del tempo di lavoro: due terzi del tempo a disposizione sarannodedicati alle lezioni frontali, il resto al lavoro personale.Bibliografia: Manuali consigliati: BihlMeyer g. - tüchle h., Storia della chiesa,iii-iV, Brescia 2009; franzen a., Breve storia della Chiesa, Brescia 2009; hertlingl. - Bulla a., Storia della Chiesa, roma 2001; Martina g., Storia dellaChiesa, iii: L’età del liberalismo, Brescia 2009; iV: L’età contemporanea, Brescia2006. altri materiali saranno indicati durante lo svolgimento del corso.FACOLTà TEOLOGICATp1430I padri della Chiesa (3 ECTS)Bazyli degÓrskiGiustificazione: lo studio dei Padri della chiesa è indispensabile per ogniricerca e branca teologica, e anche per poter comprendere la stessa storia ela dottrina della chiesa indivisa del primo millennio del cristianesimo, perciòtale studio aiuta anche a promuovere il dialogo ecumenico tra le chiesecristiane.Obiettivi: la conoscenza della più antica letteratura cristiana dal i all’Viiisecolo, specialmente gli autori principali di essa. la conoscenza, altresì,delle divere fonti del pensiero paleocristiano.Contenuti: introduzione critica alla patrologia. letteratura cristiana dallafine del i secolo all’inizio del iV s.: i Padri apostolici, gli apologisti, letteraturacristiana del iii secolo. Periodo aureo della letteratura patristica (dalconcilio di nicea, 325, al concilio di calcedonia, 451). fine della letteraturapatristica.107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!