13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMSS1195Amicizia e fraternità nella vita consacrata e presbiterale(5 ECTS)stefania tassottiGiustificazione: l’amicizia è uno dei grandi valori dell’umanità ma la sua“storia” nella vita consacrata e presbiterale non ha avuto un percorso facile.Pur essendo esistita come realtà vissuta spesso è stata guardata con sospettoe paura. una nuova antropologia sottostante ai documenti Magisteriali chevanno dal concilio Vaticano ad oggi, mette in luce una comprensione piùunitaria della persona e della sua vita sessuale-affettiva e di conseguenzadegli stessi rapporti umani. il consacrato ed il presbitero attraverso il votodi castità ed il celibato non rinuncia ad amare ma s’impegna ad amare conun cuore libero e generoso.Obiettivi: situare il discorso dell’amicizia in un ambito antropologico – teologicoe spirituale. aiutare gli studenti ad effettuare una ricerca e una riflessionesul tema proposto. orientare gli studenti ad una elaborazionepersonale di un argomento scelto nell’approfondimento del tema propostoContenuti: l’amicizia nel mondo greco-romano; l’amicizia nella sacrascrittura; la paura e i modelli di amicizia nella vita consacrata e presbiterale;antropologia dell’amicizia; teologia dell’amicizia; l’amicizia nellavita del consacrato e del presbitero oggi.Metodologia: il seminario si svolgerà attraverso lezioni magisteriali, discussionidi gruppo, lavoro personale ed esposizione del proprio elaboratoscritto.Criteri di valutazione. Partecipazione attiva nel seminario. Valutazione dellavoro scritto e dell’esposizione dello stesso..Distribuzione del tempo di lavoro: la distribuzione delle ore varierà secondoil numero dei partecipanti.Bibliografia: e. Bouet, L’amicizia questa accusata, cittadella, assisi 1971; a. cagiati,il carisma dell’amicizia nella vita religiosa, gribaudi, torino 1982; t. Vignas,Amicizia, dtVc, ancora, Milano 1994, 45-56. ulteriore bibliografia saràindicata durante il seminario.202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!