13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàCriteri di valutazione: Verifica continua durante il corso del progresso dicomprensione degli studenti attraverso le domande pertinenti in aula el’esame orale alla fine del corso.Distribuzione del tempo di lavoro: 16 ore di lezione – esposizione del materiale;8 ore applicazione dell’insegnamento, preparazione dei riti ecc.; letturapersonale dei documenti rilevanti.Bibliografia: grillo a., Riti che educano: I sette sacramenti, cittadella assisi2011; forte B., I sacramenti e la bellezza di Dio, cinisello Balsamo : san Paolo2011; g. galeazzi, La quotidianità eucaristica: contesto e ambiti: Sussidio culturale-pastoraleverso il congresso eucaristico 2011; giovanni Paolo ii, Reconciliatioet paenitentia, 1984; J. raMos-regidor, Il Sacramento della penitenza, ldc 1976;M. gonzàlez JosÉ, Sacramentos: histroia, teologia, pastoral, celebracion, salamanca2009; aa.VV. Dimensioni spirituali della riconciliazione, edizioni del teresianum,1983; rossi r., La formazione del sacramento della penitenza, chirico2004; Pederzini n., L’unzione degli infermi – Il sacramento per la salute dell’animae del corpo, esd 1999; cei, Rito della penitenza, leV 2005.CTSo8pastorale della salute (3 ECTS)arnaldo PangrazziGiustificazione: il corso opzionale si colloca all’interno della testimonianzadella chiesa nel vasto e complesso mondo della salute e intende aiutare glioperatori pastorali ad essere “guaritori feriti” accanto a coloro che soffrononel corpo, nella mente, nel cuore e nello spirito.Obiettivi: il corso intende approfondire il significato e gli ambiti della pastoraledella salute mirante a realizzare la missione di cristo “sono venutoperché abbiate la vita e l’abbiate in sovrabbondanza” e a rispondere al suoinvito “ero malato e mi avete visitato” attraverso la proposta di percorsipastorali, per rendere più significativa la presenza e la testimonianza dellachiesa accanto a chi soffre.ISTITUTO DI SPIRITUALITàContenuti: il corso si soffermerà sui diversi orizzonti della salute (prevenzione,cura, riabilitazione), sui diversi destinatari ( malati, familiari, opera-225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!