13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàSp1080psicologia e vita spirituale (2 ECTS)giusePPe creaGiustificazione: la prospettiva di integrazione e di crescita è l’anima stessadi ogni processo di formazione della persona, così come è alla base dellastessa evangelizzazione, dove è urgente tenere conto sia della dimensionepsichica che di quella spirituale.Obiettivi: lo scopo del corso è di presentare la base umana sulla quale sisviluppa la vita spirituale e la perfetta armonia esistente tra le due realtà. inparticolare si affronteranno i seguenti argomenti.Contenuti: 1) Problemi e metodo dello studio scientifico della dimensionespirituale a partire dal rapporto tra conversione cristiana e maturazioneumana. 2) l’apporto della spiritualità al processo di maturazione umanospiritualeinteso come itinerario di crescita nelle dimensioni umane e nelcamino di fede. 3) le componenti dello sviluppo umano e della vita spirituale,secondo alcuni modelli psicologici sensibili alla concezione di uomoaperta al rapporto con gli altri e al trascendente. 4) l’autotrascendenzacome dimensione fondamentale della persona che integra psichismo e spiritualità.5) infine si porrà l’accento su alcuni aspetti applicativi del processodi integrazione e di maturazione psico-spirituale, in particolare nel contestodelle dinamiche affettive e interpersonali.Metodologia: la metodologia è caratterizzata da uno studio critico ed interdisciplinaredei temi, in vista di una sintesi integrativa finalizzata alla riflessionepersonalizzata nei diversi ambiti sopraindicati. inoltre si prevedereil riferimento all’esperienza, a partire da come gli studenti vivono le tematicheproposte.Criteri di valutazione: la valutazione prevede due momenti: una prova finalizzataalla verifica dei contenuti, ed una prova relativa la metodo di apprendimento.Distribuzione del tempo di lavoro: il tempo di lavoro sarà adeguatamentedistribuito tra lezioni frontali, studio e lavoro personale, lavoro di ricercadello studente, produzione di contenuti.ISTITUTO DI SPIRITUALITà171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!