13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMil sacramento dell’ordine conferisce la consacrazione del candidato ad esercitarela missione di cristo all’interno della chiesa. come ministro di cristoe membro della chiesa, il sacerdote è servitore dei beni di dio per la chiesa.il corso sul sacramento dell’ordine presenta la concezione teologica di questoservizio in nome di cristo, per e all’interno della chiesa.Obiettivi: l’obiettivo è quello di trasmettere agli studenti il contenuto teologicodei due sacramenti secondo l’insegnamento della sacra scrittura,della storia della teologia e del magistero della chiesa. inoltre si presenterannoalcuni temi attuali e il loro confronto con la visione della cultura deinostri tempi.Contenuti: 1. il matrimonio e l’ordine nella sacra scrittura. 2. il matrimonioe l’ordine nella storia della teologia. 3. temi maggiori della teologia delmatrimonio e dell’ordine. 4. la pastorale del sacramento del matrimonioin relazione ai problemi sociali del nostro tempo. 5. la missione del ministroordinato nel tempo attualeMetodologia: lezioni cattedratiche e seminariCriteri di valutazione: la comprensione generale del contenuto del corso ela capacità di analizzare e rilevare il significato di un racconto o un rito religiosoparticolare.Distribuzione del tempo di lavoro: su 24 ore, 16 sono impiegate in lezionicattedratiche e le altre 8 in seminariBibliografia: Miralles a., Il Matrimonio. Teologia e vita, roma 1996; rocchettac., Il sacramento della coppia. Saggio di teologia del matrimonio cristiano, edB,Bologna 2003; Puglisi J. f., “il ministero ordinato: episcopato, presbiterato, diaconato”,in Corso di Teologia Sacramentaria, Vol ii, Queriniana, Brescia 2000,379-446.92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!