13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTà TEOLOGICAche gli studenti dovranno fare durante il loro studio di teologia e poi in futuroin campi diversi.Contenuti: si prenderà contatto con i sussidi per la ricerca, biblioteche, archivie centri di documentazione (cioè per studi specializzati). le diversetappe per redigere un lavoro scritto: scelta del tema, criteri, caratteristicheed esigenze per la sua scelta; come organizzare la lettura; raccolta bibliografica.il progetto di lavoro, presentazione del tema, presentazione degliobiettivi, spiegazione del metodo usato preparazione dello schema, fonti,bibliografia, note a pie di pagina.Metodologia: il procedere metodologico del corso sarà caratterizzato dallelezioni magistrali, presentazione di power point e la richiesta di fare pratica,come bibliografia etc.Criteri di valutazione: Presentazione del lavoro scritto (scientifico) alla finedel corso di 8-15 pagine.Distribuzione del tempo di lavoro: 16 ore di lezioni.FACOLTà TEOLOGICASEMINARIgli studenti del primo, secondo e terzo anno sono tenuti a frequentare unseminario l’anno.TS1020Somma Teologica di san Tommaso d’Aquino (5 ECTS)françois-Marie lÉthelGiustificazione: la Summa Theologiae di san tommaso d’aquino è unadelle più belle sintesi teologiche in tutta la storia della chiesa, opera di unuomo che era un santo e un genio. e’ il capolavoro della teologia accade-115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!