13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERESIANUMmica, al momento della nascita delle università. e’ un grande classico, semprecitato dal Magistero della chiesa fino a oggi, specialmente nel concilioVaticano ii e nel Catechismo della Chiesa Cattolica.Obiettivi: l’intenzione di questo seminario è di aiutare gli studenti a entrarein questa “cattedrale teologica” della Somma, dando delle chiavi interpretativee un metodo di lettura del testo. ricordando che l’opera è stata scrittaper i “principianti” nello studio teologico, conviene che sia specialmentedestinata agli studenti del primo anno.Contenuti: il seminario si svolge in due momenti. il primo momento è uncorso che presenta l’opera nel suo contesto e poi ne mostra l’unità, la dinamicae la coerenza, mettendo in luce i suoi principali contenuti, proponendoalcuni temi che sono dei “percorsi” di lettura del testo. il secondo momentoè costituito dalle esposizioni fatte da parte degli studenti, in modo di fareuna vera “condivisione” sul testo della Somma.Metodo: lettura diretta del testo, con l’aiuto di un libretto guida con schemie riferimenti.Valutazione: lavoro di seminario: esposizione orale e consegna del lavoroscritto.Bibliografia: il testo stesso della Summa Theologiae. esistono molte edizioni deltesto latino e traduzioni nelle diverse lingue, adesso con ottime edizioni informatiche(così tutti avranno a disposizione il testo e la traduzione). cf anche f.M. lÉthel:La Luce di Cristo nel Cuore della Chiesa (libreria editrice Vaticana, 2011).TS1022Il papato di pio XII e la seconda guerra mondiale (5 ECTS)sunny ManiakkunnelGiustificazione: ancor prima che Pio Xii morisse, nel 1958, in europa giàveniva messa in circolazione l’accusa che il suo pontificato era stato favorevoleai nazisti. Perché papa Pio Xii non andò mai al di là dei generici appellialla pace, e non parlò apertamente di ebrei e di sterminio? Quel silenzioera necessario? Qual’era la diplomazia di Papa Pio Xii? il seminario cercatrovare la risposta.116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!