13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTà TEOLOGICAistituti e dei loro membri; apostolato degli istituti; separazione dei membridall’istituto; i religiosi elevati all’episcopato; le conferenze dei superioriMaggiori; gli istituti secolari; le società di vita apostolica.2) La funzione di insegnare della Chiesa (libro iii): il ministero della paroladivina; l’azione missionaria della chiesa; l’educazione cattolica; gli strumentidi comunicazione sociale; la professione di fede.3) I beni temporali della Chiesa (libro V): acquisizione e amministrazionedei beni. i contratti e specialmente l’alienazione. Pie volontà in genere epie fondazioni.Metodologia: esposizione esegetica dei canoni da parte del docente; approfondimentodei principi ricorrendo anche a esempi concreti; spazio a disposizionedegli studenti durante le lezioni per domande da rivolgeredirettamente al docente.Criteri di valutazione: verifica del raggiungimento degli obiettivi attraversol’esposizione di questioni più generali per arrivare ad altre più specifichesvolte durante il corso.Distribuzione del tempo di lavoro: il corso si svolge in 48 ore di cui 8 destinatealla comprensione dell’oggetto formale, alle esercitazioni pratichee alla sintesi finale in vista della prova d’esame.Bibliografia: Quaderni di aPollinaris, Il diritto nel mistero della Chiesa. Il Popolodi Dio, stati e funzioni del popolo di Dio, Chiesa particolare e universale, lafunzione di insegnare. a cura del gruppo italiano docenti di diritto canonico(Libri II e III del Codice), vol. ii, ed. Pul, roma 2001; a. Montan, Il diritto nellavita e nella missione della Chiesa. Introduzione, Norme generali, Il popolo di Dio,edB, Bologna 2006; d. J. andrÈs cmf, Le forme di vita consacrata. commentarioteologico-giuridico al Codice di Diritto Canonico, ed. ediurcla, roma 2005; J.Beyer, Il diritto della vita consacrata, ed. ancora, Milano 1989; V. de Paolis, Lavita consacrata nella Chiesa, edB, 1992; Enchiridion della vita consacrata. Dalledecretali al rinnovamento post-conciliare, edB, 2001; c. J. errázuriz M., IlMunus Docendi Ecclesiae: diritti e doveri dei fedeli, giuffré, 1991. edB-ancora;cristian Begus, Diritto patrimoniale canonico, lateran university Press,2007.FACOLTà TEOLOGICA111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!