13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMla conoscenza del contenuto dei temi fondamentali della teologia dei duesacramenti e il confronto dei uno dei temi con i problemi pastorali attuali.Bibliografia: hakiziMana i., Teologia del battesimo e cresima, (dispense), teresianumroma 2007; Perini g., I Sacramenti. Battesimo. Confermazione. Eucaristia,Bologna 1999; BoisMard M. e., Le baptême chrétien selon le NouveauTestament, cerf, Paris 2001; giraldi l., “il sacramento della confermazione”, inCorso di Teologia Sacramentaria, Vol. ii, Queriniana, Brescia 2000, 175-184.Tp1250Teologia del mistero eucaristico (3 ECTS)antoine-Marie zacharie igirukWayoGiustificazione: il trattato sull’eucaristia è il punto d’aggancio tra le disciplinespeculative e le discipline pratiche della teologia; secondo la feliceformula di sant’agostino ripresa nella Sacrosanctum Concilium 47: l’eucaristiaè «sacramentum pietatis, signum unitatis, vinculum caritatis».Obiettivi: introdurre gli studenti nella vastità di significato di questo sacramentotenendo conto che la maggioranza di essi sono candidati al sacerdoziostrettamente legato al mistero eucaristico. l’obiettivo formativo è quellodi suscitare l’interesse per lo studio e l’approfondimento personale del misteroeucaristico, uno dei più importanti trattati della teologia.l’obiettivo formativo sarà raggiunto con la sottolineatura dell’importanzadella lex orandi come punto di partenza della lex credendi sin dalle celebrazioniebraiche che fanno da sfondo al mistero pasquale e con l’esamedettagliato delle principali anafore e del loro ruolo dottrinale, le cui articolazionicostituiranno il contenuto del corso.Contenuti: la riflessione si articola attorno a quattro tematiche rammentatenell’esortazione apostolica Sacramentum Caritatis, n. 14: «l’eucaristia ècristo che si dona a noi, edificandoci continuamente come suo corpo». 1)l’eucaristia è una celebrazione sacramentale (memoriale) in cui la materiapane e vino (sacramentum) diventa corpo e sangue del signore (res et sacramentum)per la forza dello spirito e della parola; 2) del cristo risorto90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!