13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMl’etica cristiana e la dottrina sociale della chiesa 3) orientamenti etici:giustizia; Morale e vita politica; Morale e vita economica ; Morale e lavoro;Morale e cultura; Moralità della guerra e pace; diritti umani ed etica cristiana4) le virtù cardinali: giustizia, temperanza, fortezza e prudenza.Metodologia: lezione frontale con l’aiuto del proiettore multimedia, discussionee lavoro in gruppo; la dispensa come sussidio alle lezioni.Criteri di valutazione: 25 % - Verifica attraverso il quiz quotidiano; 25 % -Valutazione dell’esposizione delle encicliche sociali della chiesa in aula;50% - l’esame orale alla fine del corso.Distribuzione del tempo di lavoro: 18 ore di esposizione del contenuto inclasse e 6 ore di lavoro in gruppo - preparazione e esposizione sull’enciclichesociali.Bibliografia:Bedogni g., La dottrina sociale della Chiesa come teologia pratica,roma, 2000; enrico chiavacci, Teologia Morale 3/2 – Morale della vita, economia,politica, di comunicazione, cittadella editrice 2008 3 ; gatti g., Morale sociale edella vita fisica, editrice elle di ci, leumann, torino 1992; luciani a., CatechismoSociale Cristiano, Storia, principi e orientamenti operativi, san Paolo 2000;tosso M., Umanesimo Sociale, las-roma 2002 2 ;sQuarise c., Cittadini delmondo: lineamenti di morale sociale, Messaggero, Padova 1992.Tp1340Teologia morale: etica sessuale e relazionale (3 ECTS)Mark attardGiustificazione: sarà indicato il camino d’un’autentica vita responsabile emorale in campo della relazionalità e sessualità umana, come riflesso dellasomiglianza divina e trinitaria.Obiettivi: comunicare i principi di fondo, i valori e l’insegnamento dellachiesa in campo di etica relazionale, sessuale e familiare.Contenuti: l’etica sessuale e familiare nell’a.t, nel n.t. e nei Padri. l’antropologiaintegrale della sessualità umana: lo sviluppo psico-sessuale e la98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!